Api, presto oggetto di studio da parte dell’Ue

La morìa delle api è in crescita, e non solo in Europa, ma dall’Unione arrivano i primi accorgimenti per arginare il fenomeno. Su richiesta del Parlamento europeo il Consiglio dei ministri della sanità e dell’agricoltura, hanno approvato un piano d’intervento per studiare a fondo il problema e trovare una soluzione. Le api sono responsabili dell’impollinazione dell’84% delle piante e della produzione del 76% dei prodotti alimentari: la morìa delle api potrebbe mettere in serio pericolo l’intera catena alimentare. Già nel dicembre scorso il commissario alla salute John Dalli si era espresso in favore di una politica di intervento e ora, dopo mesi, finalmente sono state approvate delle misure che, come si legge nelle note diramate dal Consiglio

dovranno essere lanciate rapidamente. Tra esse c’è la creazione di un laboratorio di riferimento dell’Unione europea, oltre ad un miglioramento del sistema di sorveglianza e di sviluppo dei dati scientifici sulla salute delle api.

Api e tecnologia, i cellulari sono dannosi per gli alveari

Se l’ape scomparisse dalla Terra: conseguenze dell’inquinamento

[Fonte: Ansa]

6 commenti su “Api, presto oggetto di studio da parte dell’Ue”

  1. Peccato che quella nell’immagine non sia un’ape ma una mosca! Per l’esattezza è un Sirfide, ed è solita frequentare le immagini allegate agli articoli che trattano di api, a quanto pare..

    Rispondi
  2. @ Paola Pagliaro:
    Ok :), se non altro questa è la prova che il mimetismo di quelle mosche (un mimetismo che anziché renderle invisibili, le rende molto visibili facendole somigliare ad animali pericolosi) funziona molto bene! 😀

    Rispondi

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.