L’Ecobonus, ovvero le detrazioni fiscali Irpef al 65% per il risparmio energetico, potrebbe essere confermato nel 2015: grazie al lavoro del sempre ottimo Ermete Realacci, presidente della commissione Ambiente alla Camera dei deputati, sembra che dal Governo Renzi possa giungere un provvedimento per evitare la riduzione percentuale del bonus nel prossimo anno, il tutto tramite il pacchetto casa contenuto nel decreto legge Sblocca Italia. Tale possibilità sembrava essere finita nel dimenticatoio, ma d’un tratto si riaccende la speranza di una proroga della detrazione negli stessi termini del 2014.
Attività Sostenibili
I 10 migliori Master in Sostenibilità e Ambiente, Green Economy & Management 2014/15
Quali sono i 10 migliori Master in Sostenibilità e Ambiente, Green Economy & Management per l’aa. 2014/2015? Vediamo insieme alcune delle più interessanti proposte nel nostro paese per chi vuole portare avanti la propria specializzazione entro campi correlati all’ambiente, dalla gestione delle risorse naturali alle energie rinnovabili.
I 10 comuni Ricicloni campioni del 2014 e i vincitori per ogni regione
Ecco i 10 comuni Ricicloni campioni del 2014 nonché i vincitori regione per regione in base alla percentuale di raccolta differenziata e all’indice ragionato che tiene conto anche della qualità della gestione dei rifiuti, della tipologia di raccolta, della presenza di piattaforme ecologiche e di molti altri parametri.
I 5 migliori Master in Sostenibilità e Ambiente, Green Economy & Management per il 2014/15
Quali sono i migliori master in Sostenibilità e Ambiente, in Green Economy & Management per l’anno 2014-2015? Ecco alcuni dei corsi più in vista nel panorama italiano, tutti da valutare.
Raccolta delle lampadine a basso consumo: Ecolamp e Legambiente Illuminano il riciclo
Come si effettua la raccolta delle lampadine a basso consumo e perché è così importante smaltirle nel modo corretto? Ecolamp, il Consorzio per il recupero e lo smaltimento di apparecchiature di illuminazione, propone insieme a Legambiente “Illumina il riciclo“, una campagna informativa che avrà luogo sabato 12 e domenica 13 aprile, volta a indicare i giusti comportamenti da seguire per lo smaltimento delle lampadine a basso consumo, dei RAEE a tutti gli effetti.
Accordo Quadro Anci-CONAI 2014-2019 per la differenziata nei comuni raggiunto
È stato di recente sottoscritto l’Accordo di Programma Quadro tra Anci e Conai che dal 2014 al 2019, quindi per un intero quinquennio, regolamenterà l’entità dei corrispettivi di cui hanno diritto i comuni in relazione alle spese per la raccolta differenziata dei rifiuti da imballaggio. Vediamo più nello specifico di cosa si tratta e quali sono le novità del nuovo Accordo di Programma Quadro tra Anci e Conai.
Lavoro, come diventare certificatori energetici: le novità dalla politica
Tra le possibilità di lavoro in Italia abbiamo quella di diventare certificatori energetici: ma come si ottiene l’abilitazione? Vi sono recenti novità dalla politica che, se confermate, allargheranno ulteriormente il ventaglio dei laureati abilitati come certificatori (senza bisogno del corso) e modificheranno alcuni parametri del corso di abilitazione.
Idee regalo Natale 2013 ecologiche, la cover iPhone del WWF
Tra le idee regalo ecologiche per il Natale 2013 ne presentiamo una piccola e speciale: la cover per iPhone (regalo sempre gettonatissimo) targata WWF, realizzata in Italia con materiali biodegradabili, packaging del tutto riciclabile, coloranti naturali e emissioni di CO2 ridotte ai minimi termini.
Elettrodomestici da buttare tenuti in casa, quali sono e perché gli italiani li conservano
Garage Story è la nuova, interessante iniziativa di Ecodom – Consorzio italiano recupero e riciclaggio elettrodomestici, che getta una luce inedita su quali sono i tanti elettrodomestici da buttar via che gli italiani si ostinano a tenere in casa e sul perché gli italiani si comportano in questo modo.
RAEE, come smaltire un elettrodomestico
Una serie di indicazioni semplici ed essenziali per smaltire correttamente gli elettrodomestici grandi e piccoli di cui ci si vuole disfare, ovvero su come gestire i RAEE, i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.
Pallet usati, nasce RePalNet, network di aziende per il riuso dei bancali
RePalNet, ovvero Reused Pallet Network, è il primo network italiano di aziende organizzate per il riuso dei bancali: perché, difatti, smaltire inutilmente i tantissimi pallet che le aziende ricevono con le loro materie prime, anziché riutilizzarli? Per sopperire al bisogno arriva quindi RePalNet: ecco come funziona.
Juventus campione di sostenibilità, le magliette sono riciclate
Curioso accostamento tra calcio e sostenibilità, quello di cui ci troviamo a parlare oggi. La Juventus si è infatti distinta tra le squadre italiane per la scelta di produrre magliette attraverso il riciclo delle bottiglie di plastica.
Ecobonus al 65%, arriva la proroga e la stabilizzazione degli incentivi
Ecobonus al 65%, come ampiamente previsto data l’insolita coesione delle parti politiche sul tema, è arrivata la proroga e la stabilizzazione degli incentivi per fotovoltaico e risparmio energetico. Ottima notizia per gli italiani, che potranno contare su forti sgravi fiscali anche oltre l’anno in corso.
Ecologia e risparmio energetico con il programma Sport E2
Lo sport è una delle attività più seguite e amate da italiani ed europei, e le strutture che accolgono attività sportive rappresentano l’8% del patrimonio edilizio nell’Unione. Perché non ridurre i consumi di energia e promuovere l’efficienza energetica delle strutture per migliorare la qualità della vita nelle nostre città e ridurre le emissioni di gas serra?