I cambiamenti climatici uccidono gli alberi sulle montagne della California

Ancora un ulteriore sintomo della gravità del fenomeno mutamenti climatici è stato rilevato dai ricercatori della University of California Irvine sulle montagne orientali dello Stato americano.
Gli alberi presenti in questa zona hanno iniziato a morire lentamente alle altitudini in cui prima crescevano rigogliosi.
Mentre i pini localizzati più in alto sulle Montagne di Santa Rosa continuano a sopravvivere, ad altezze più basse gli alberi non riescono più ad andare avanti con il loro ciclo vitale ed interrompono la crescita.

Si tratta di uno tra i primi studi che valutano l’impatto del surriscaldamento globale sull’ecosistema della flora montuosa, studiando la localizzazione delle piante.
La ricerca dimostra che, se le temperature dovessero continuare a salire, le conseguenze per la vegetazione mondiale sarebbero devastanti perché gli alberi cesserebbero di crescere spingendosi verso zone sempre più alte e diminuendo in tal modo le aree boschive e l’ossigeno della Terra.

1 commento su “I cambiamenti climatici uccidono gli alberi sulle montagne della California”

  1. i boschi e le foreste sono un patrimonio da salvare…mi sento mortificata e impotente come essere umano di fronte all’evidente e scarsa sensibilità che l’uomo dimostra verso questo argomento…ma forse non possiamo farci più niente…è un processo inarrestabile!

    Rispondi

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.