discarica roma

Falcognana, arriva la prima relazione della Finanza sulla discarica

discarica roma

La Guardia di Finanza ha fornito una prima relazione sulle indagini promosse dai cittadini del Municipio IX per far luce sul sito di Falcognana, dove dovrebbe sorgere la nuova discarica di Roma, dopo la chiusura ormai imminente di Malagrotta. Le indagini sulla società Ecofer, la cui reale competenza sulla gestione del sito è l’oggetto delle ricerche delle Fiamme gialle, hanno portato a dei primi risultati, ma per approfondire l’argomento delle fiduciarie e dei firmatari dei permessi, occorre l’intervento della Procura.

modifica tares saccomanni legambiente

Discarica di Falcognana, zona franca o zona di proprietà?

discarica falcogana

Dopo i sit-in, le manifestazioni e gli incontri con la stampa per l’apertura della discarica “temporanea” di Falcognana, i cittadini del Municipio IX sono riusciti a far sentire la loro e le indagini richieste per accertare la trasparenza nella scelta del sito, per la nomina della Società di gestione dello smaltimento dei rifiuti “inodori” nella discarica che dovrebbe sorgere lungo l’Ardeatina, a pochi km dal Divino Amore per accogliere la spazzatura dei romani, e per conoscere i nomi dei firmatari delle delibere all’intero iter della vicenda,

modifica tares saccomanni legambiente

Discarica di Falcognana, al via le indagini della Procura sull’Ecofer

discarica falcogana

Dopo le proteste e i sit-in della popolazione sull’apertura della nuova discarica di Falcognana, sull’Ardeatina, interviene la Procura per indagare sulla società Ecofer a cui verrà dato in gestione il sito, a cui fa capo l’intervento parallelo della Guardia di Finanza, voluto dal prefetto Pecoraro. Le indagini sono state promosse dai comitati cittadini dopo aver fatto ricorso al Tar e alla Corte dei Conti. La procura è interpellata per fare chiarezza sulle reali competenze dell’Ecofer, a partire dalle procudure seguite per l’individuazione della società, le autorizzazioni rilasciate per la gestione della discarica che accoglierà i rifiuti della Capitale.

pedonalizzazione fori colosseo roma caos

Ecologia, la pedonalizzazione dei Fori Imperiali è un caos

pedonalizzazione fori colosseo roma caos

La pedonalizzazione dei Fori Imperiali, a Roma, è divenuta definitiva dal 3 agosto 2013. E già fioccano le polemiche dei romani: alcuni non volevano che la zona venisse chiusa al traffico delle auto private, altri continuano ad ignorare la nuova segnaletica stradale e, tra infrazioni e pericolose acobrazie, vanno contromano in strade a senso unico e mettono a rischio la viabilità e la tranquillità di chi invece le regole le rispetta!

post Malagrotta discarica

Rifiuti, al vaglio le ipotesi del post Malagrotta

post Malagrotta discarica

Si sta svolgendo in queste ore la manifestazione dei cittadini di Selvotta e domani il corteo partirà da un’altra zona del IX municipio di Roma Capitale. Il motivo? A Roma nessuno vuole la discarica “provvisoria” per la chiusura ormai imminente di Malagrotta. Nessuno tranne le autorità che non sanno come altro fare per sostituire l’ormai inutilizzabile sito di Malagrotta.

San Pietro papa francesco I

Papa Francesco, l’Europa e i rifiuti dei pellegrini

San Pietro papa francesco IDai giorni del conclave all’insediamento del nuovo pontefice, la città di Roma si è preparata ad accogliere i migliaia di fedeli giunti nella Città del Vaticano per assistere alla prima messa di papa Francesco I, collocando nei pressi della basilica di san Pietro cassonetti compattatori ad energia solare.

Roma blocco traffico domeniche ecologiche

Roma blocco traffico, il flop delle domeniche ecologiche

Roma blocco traffico domeniche ecologicheAnche quest’anno torna nella Capitale il consueto appuntamento con le domeniche ecologiche: occasioni per abbassare sensibilmente i livelli di smog e di PM10 nell’aria dovuti al traffico urbano e di godersi la città e i monumenti a piedi, in bicicletta, con i pattini o…a cavallo.

coniglio gettato spazzatura earth

Animali, un coniglio gettato nella spazzatura. Accade a Roma

coniglio gettato spazzatura earthE’ strano pensare che nel cassonetto della spazzatura vicino casa possa venire abbandonato un coniglio, “spaventatissimo e con il bacino fratturato”. Eppure è accaduto, a Roma qualche giorno fa. Fortunatamente il cucciolo è stato soccorso da una donna e affidato alle cure degli esperti di Earth e di AmiCOniglio, ora Macchia sta bene!

elezioni 2013 roma segnalazioni earth onlus gallery

Elezioni 2013 a Roma tra carta sprecata, asfalto divelto e abusivismo (gallery)

elezioni 2013 roma segnalazioni earth onlus galleryAnche Roma, come le altre città del Bel Paese, è teatro di campagna elettorale ma la Capitale si fa notare ancora una volta per essere la città dell’abusivismo, della carta sprecata e dell’asfalto divelto. Guadate voi stessi le fotografie mandate all’associazione Earth Onlus dai cittadini stufi di vedere il loro denaro sprecato per le affissioni di carta, carta e ancora carta che ricopre muri e marciapiedi.

rifiuti roma decreto clini

Rifiuti Roma, la svolta dal 25 gennaio

rifiuti roma decreto cliniSembra essersi trovato un accordo per porre fine all’emergenza rifiuti della Capitale, a pochi giorni dalla chiusura della discarica di Malagrotta. Il decreto sulla gestione dei rifiuti firmato dal ministro Corrado Clini, e pubblicato in Gazzetta ufficiale, da domani sarà operativo. Con esso si obbliga la Regione Lazio al trattamento della spazzatura negli impianti sul territorio.

incontro clini prefetto emergenza rifiuti roma

Rifiuti Roma, per evitare emergenza Clini incontra prefetto

incontro clini prefetto emergenza rifiuti romaCon la chiusura della discarica di Malagrotta si rischia l’emergenza rifiuti nella Capitale. Già nei mesi scorsi il solo annuncio della chiusura della maxi-discarica aveva messo in allarme Regione e Provincia che, tra botta e risposta, hanno scaricato il problema rifiuti al ministro dell’Ambiente che, a sua volta, ha chiesto l’intervento del sindaco di Roma e del prefetto. Ma, chiaramente, il problema non è stato risolto neppure lontanamente.Per questo l’incontro Clini-Sottile è stato decisivo.

Tevere allerta Roma maltempo

Maltempo, a Roma allerta piena del Tevere

Tevere allerta Roma maltempoMentre parte del centro Italia è sommersa nell’acqua e chiede lo stato di calamità per le frane e gli smottamenti dovuti al maltempo, nella Capitale si teme la piena del Tevere. C’è sole oggi su Roma ma per stasera e domani alle 12 è prevista una forte pioggia e un alzamento del fiume fino a 12-13 metri. Per precauzione sono state chiuse le banchine e evacuati i terreni a ridosso degli argini. I treni sulla linea Tirrenica Pisa-Roma sono interrotti.

Orto urbano roma

Orti urbani a Roma, cercasi aspiranti coltivatori

Orto urbano romaRoma: ci troviamo nella metropoli più caotica d’Italia, dove traffico, smog e inquinamento acustico sono all’ordine del giorno. Poi ci spostiamo di pochi metri e ci troviamo in un giardino tra alberi, piante fiorite e…33 orti coltivati con ortaggi, verdura, alberi da frutto. Siamo sempre nella Capitale ma tra i viali alberati del parco Alessandrino. Stesso scenario al XVI municipio dovel’associazione Fosso Bravetta ha in gestione altri lotti ri terreno.  Scopriamo dove e in cosa consiste il progetto Giardino degli orti urbani di Roma?