Rifiuti nel Lazio, Clini attacca il Tar dopo la sua decisione di bloccare il decreto del ministro volto a risolvere l’emergenza rifiuti utilizzando quattro impianti del Lazio. Il ministro si dice pronto a provvedimenti d’urgenza poiché la situazione è gravissima.
emergenza rifiuti a Roma
Rifiuti, il Tar boccia il decreto di Clini per gli spostamenti nel Lazio
Rifiuti nel Lazio, il Tar ha di recente bocciato il decreto del Ministro dell’Ambiente Corrado Clini per gli spostamenti dell’immondizia verso i quattro impianti di Albano Laziale, Viterbo, Colfelice e Castelforte. E ora si rischia l’emergenza rifiuti nella capitale.
Rifiuti Roma, per evitare emergenza Clini incontra prefetto
Con la chiusura della discarica di Malagrotta si rischia l’emergenza rifiuti nella Capitale. Già nei mesi scorsi il solo annuncio della chiusura della maxi-discarica aveva messo in allarme Regione e Provincia che, tra botta e risposta, hanno scaricato il problema rifiuti al ministro dell’Ambiente che, a sua volta, ha chiesto l’intervento del sindaco di Roma e del prefetto. Ma, chiaramente, il problema non è stato risolto neppure lontanamente.Per questo l’incontro Clini-Sottile è stato decisivo.
Emergenza rifiuti a Roma, per Clini è colpa della politica e della malavita
L’emergenza rifiuti a Roma non ci sarebbe stata se a gestire la raccolta differenziata ci fossero state persone competenti e non ci si fosse infiltrata la solita malavita organizzata. Musica e parole del Ministro dell’Ambiente Corrado Clini che ieri mattina ha letteralmente bacchettato la dirigenza capitolina, rea di aver gestito nel peggiore dei modi tutto il discorso dei rifiuti.