Le cause ed i fattori legati all’inquinamento atmosferico sono rappresentate da una grande varietà, con alcune di queste ad oggi impensate rispetto al passato. A dichiararlo è stato Marcello Raimondi, Assessore all’Ambiente, all’Energia ed alle Reti della Regione Lombardia intervenendo nel corso di una seduta della VI Commissione consiliare, sottolineando così come in materia di smog sia necessario fare attenzione a quei camini che sono fuori norma.
Nella produzione di polveri sottili, infatti, la legna secondo l’Assessore ha un ruolo importante così come dimostrano delle misurazioni accurate che, promosse dalla Regione Lombardia, sono state effettuate dagli esperti dell’Arpa. E per questo in futuro l’Amministrazione regionale si doterà di nuovi strumenti anti-inquinamento, quindi contro lo smog, e tra questi ci sarà proprio una regolamentazione nuova per quel che riguarda la combustione della legna.