Ecobonus al 65% per rimozione amianto ed efficienza idrica in vista

ecobonus amiantoEcobonus al 65% per rimozione amianto ed efficienza idrica in vista: entro pochi giorni sarà quasi di certo approvata l’estensione delle detrazioni fiscali ad altre operazioni di efficienza energetica, più, e questo è davvero importantissimo, agli interventi di rimozione dell’amianto. Finalmente potrebbe avere inizio una nuova massiccia campagna di bonifica.

Amianto, perché è così pericoloso per la salute

amiantoAmianto, perché è così pericoloso per la salute? In linea di massima la grande pericolosità dei manufatti contenenti amianto risiede nella possibilità che questi liberino le famigerate fibre, che possono essere inalate. In tal caso, parte di queste anziché essere inalate restano nei polmoni per tutta la vita.

Cosa fare in caso di amianto in casa

amiantoCosa fare in caso di amianto in casa? Sia che si venga a conoscenza della presenza dell’amianto prima di acquistare una casa, sia che si scopra la presenza di amianto in seguito, è importante conoscere alcune normative basilari e gli enti di riferimento per provvedere all’eventuale rimozione e smaltimento dei manufatti in amianto eternit.

A chi rivolgersi in caso di amianto in un’azienda

amiantoA chi rivolgersi in caso si riscontro la presenza di amianto in un’azienda? La piaga dell’amianto resta un problema purtroppo attualissimo in Italia, vediamo allora come comportarsi, secondo la normativa e i consigli dell’ARPA dell’Emilia Romagna, per affrontare una simile situazione.

Amianto, come si svolgono gli interventi di manutenzione per rivestimento

amianto confinamentoTorniamo a parlare di amianto e in particolare di come si svolgono gli interventi di manutenzione per rivestimento e per confinamento. Si tratta di operazioni atte creare una barriera che impedisca la dispersione delle fibre dannose per la salute, oppure atte a confinare il rilascio delle fibre associando al contempo nella manutenzione anche delle operazioni di incapsulamento.