Heathrow, l’aeroporto ecologico

T2artist

La porta di Londra? L’aeroporto di Heathrow, scalo principale della capitale britannica. Non solo: è l’aeroporto più grande d’Europa, ed è in arrivo un nuovo terminal tutto ecologico. La mission è esplicitamente quella di arrivare ad un rispamio della spesa in termini energgetici del 40% rispetto al livetto attuale su base annuale.

Un disegno ambizioso: ristrutturare il Terminal 2 e il Queen’s Building. Il progetto è a cura della Foseter + Partners. Il termine dei lavori è previsto per il 2019.

Salvataggio case automobilistiche: 8 miliardi di dollari in prestito per la conversione ecologica delle quattro ruote

auto-ecologica

Il segretario dell’US Energy, Steven Chu, ha appena erogato alla Ford Motor Co. 5,9 miliardi di dollari in prestiti per aiutare l’azienda automobilistica a sviluppare e produrre una nuova generazione di carburante per veicoli efficienti.

L’innovazione della macchina americana è la più grande del mondo. Oggi, stiamo cominciando ad accendere il motore.

Il segretario Chu ha anche annunciato un prestito da 1,6 miliardi di dollari alla giapponese Nissan Motor Co. per la produzione di veicoli elettrici e batterie nel Tennessee e 465 milioni di prestito alla californiana Tesla Motors per produrre una versione meno costosa del suo veicolo elettrico, così come già accaduto per la Daimler AG. Ma il progetto più ambizioso è quello di diventare i “leader dell’economia del carburante”, come spiega l’amministratore delegato della Ford Alan Mulally.