Le 10 peggiori case di moda secondo Greenpeace

10 peggiori case di moda greenpeaceDa anni Greenpeace sfida le case d’alta moda, responsabili di deforestazione, utilizzo di materiali tossici per i propri capi, sfruttamento eccessivo delle risorse naturali ed altre pratiche scorrette. Ora ha deciso di lanciare un vero e proprio guanto di sfida e, grazie all’agenzia Grey Milano, ha effettuato un controllo sulle 15 principali case d’alta moda europee sulla base di 25 parametri.

Essenzialmente si voleva capire come venivano effettuate le lavorazioni dei capi, se c’era sfruttamento di risorse o di esseri umani con la manodopera a basso costo che ormai รจ diventata quasi un obbligo per tutte le multinazionali, e questa ricerca ha portato poi ad una classifica. Tale graduatoria, come sottolineato in un nostro precedente post, ha promosso Valentino come la casa di moda piรน green. Ma a quanto pare รจ l’unica a rispettare a sufficienza i parametri ambientali.

Come tutte le classifiche, c’รจ chi vince e c’รจ chi perde. Tra i perdenti (purtroppo molti piรน dei vincitori) compaiono Ferretti, Chanel, Dolce e Gabbana, Hermes, Prada e Trussardi, capaci di ottenere come voto uno zero in condotta. Ciรฒ significa che hanno ottenuto voti insufficienti in tutte le categorie, e che devono sicuramente far qualcosa se vogliono “ripulirsi il nome”. Un po’ meno peggio, ma sempre con voti pessimi, รจ Roberto Cavalli, mentre dall’ottavo al decimo posto, tutte a parimerito, troviamo Armani, Dior, Gucci, Luis Vitton, Ermenegildo Zegna, Versace e Ferragamo che si sono rese responsabili di alcuni disastri ambientali ma possono ancora recuperare.

Madrina e testimonial della campagna รจ Valeria Golino che si รจ spogliata per Greenpeace ed ha posato vestita solo dei guanti verdi, simbolo della lotta contro l’industria sporca, proprio per “ripulire” il mondo della moda.

Sono doppiamente orgoglioso di questa iniziativa. Per lโ€™obiettivo etico che persegue e perchรฉ ci ha dato modo di dimostrare a noi stessi e al mercato le capacitร  di Grey di ideare e attuare progetti di comunicazione integrata orientati a produrre risultati concreti che mirano al coinvolgimento attivo di migliaia di persone

ha dichiarato il responsabile di Grey Milano Mario Attalla. Tra poco comincia la settimana della moda e siamo sicuri che le associazioni ambientaliste daranno il meglio di sรฉ per cercare di far cambiare idea a queste case multimilionarie che lucrano distruggendo il pianeta.

Photo Credits | thefashionduel

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.