Giretto d’Italia, ecco tutti i vincitori dell’edizione 2013

giretto-italia-vincitoriL’edizione 2013 del Giretto d’Italia è giunta a conclusione e ora si tirano le somme. Grandi comuni, comuni di medie dimensioni e piccoli comuni si sono sfidati anche quest’anno, il metro di valutazione la presenza, in termini percentuali e per numeri assoluti, di cittadini che hanno scelto di inforcare la bicicletta e partecipare all’iniziativa.

milano stop auto cyclopride

Milano, domani stop alle auto, si va tutti in bici con il Cyclopride

milano stop auto cycloprideDomenica 12 maggio la città di Milano presenterà una doppia iniziativa in favore della mobilità sostenibile. Prima di tutto istituirà la terza domenica dell’anno senza auto; insieme a questa iniziativa saranno promosse una serie di attività sportivi e culturali tra le quali spicca il Cyclopride, una sorta di meeting di ciclisti che occuperanno 20 km di strade con le due ruote. L’iniziativa è estesa a tutta l’Italia, ma la maggiore attenzione si concentra proprio sul capoluogo lombardo dove convergeranno ciclisti da tutta la Regione.

biciclette pista ciclabile parigi-londra

Biciclette, inaugurata pista ciclabile tra Londra e Parigi

biciclette pista ciclabile parigi-londraSe volete visitare le due capitali europee più belle, dopo la nostra ovviamente, potete farlo in auto, in aereo, in treno, e da oggi anche in bici. Iniziata la scorsa estate, la pista ciclabile da 400 km che collega le due metropoli è finalmente terminata. Meno di un anno di tempo per uno dei percorsi più affascinanti del mondo. Voluto in occasione delle Olimpiadi, questo percorso ha l’onere, e l’onore, di mostrare il lato ecologico di due tra le nazioni che si stanno dando da fare di più al mondo per l’ambiente.

boom biciclette roma moda crisi

Boom di biciclette a Roma, moda o crisi?

boom biciclette roma moda crisiDa qualche mese, o forse sarebbe meglio dire da qualche anno, circolando per Roma si incontrano sempre più biciclette. L’impressione che in molti hanno avuto è che i romani stiano seguendo la tendenza che ultimamente ha colpito un po’ tutta la penisola, e cioè lasciare a casa l’auto per spostarsi sulle due ruote. Ora quest’impressione diventa una certezza. I dati infatti arrivano dall’Agenzia per i servizi alla mobilità del Campidoglio che ha stilato un “Rapporto 20-12, il punto sulla ciclabilità a Roma” in cui spiega con numeri certi il fenomeno.

biciclette armi uruguay

Biciclette in cambio di armi, accade in Uruguay

biciclette armi uruguayLa piaga della diffusione delle armi ha ormai infestato l’intera America. Dato che la pericolosità è ben nota ed ormai le stragi sono all’ordine del giorno, in alcuni Paesi hanno deciso di passare al contrattacco. La mossa dell’Uruguay è decisamente di colore verde: donare una bicicletta a chiunque consegni le proprie armi. Lo ha deciso il governo del Paese sudamericano che ha già ricevuto molti complimenti per essere in grado di trovare soluzioni creative ai problemi interni.

bicicletta mezzo più pericoloso ciclisti

La bicicletta diventa il mezzo più pericoloso, ma non per colpa dei ciclisti

bicicletta mezzo più pericoloso ciclistiNel 2013 il mezzo più pericoloso sarà la bicicletta. Lo ha stabilito l’Osservatotorio il Centauro-ASAPS sulla pirateria stradale, il quale ha osservato il trend degli ultimi anni per quanto riguarda gli incidenti. All’aumentare delle biciclette in circolazione aumentano anche il numero degli incidenti, e quindi dei morti. E considerando che lo scorso anno le vendite delle bici hanno fatto registrare il picco, superando anche quelle delle auto, diventa solo una questione matematica.

Biciclette elettriche Enel Green Power, 15% di sconto fino al 31 gennaio

Le biciclette elettriche forniscono un’assistenza importante, con i loro piccoli motori interni, a tutti coloro che per motivi di età o di salute necessitano di un aiuto per coprire determinate distanze senza rinunciare al piacere delle due ruote. Tutti gli interessati fino al 31 gennaio possono acquistarne una del catalogo Enel Green Power con il 15% di sconto.

biciclette caschetto chiama soccorsi

Biciclette, arriva il caschetto che chiama i soccorsi in caso di incidente

biciclette caschetto chiama soccorsiIl caschetto di solito per un ciclista è una mezza assicurazione sulla vita perché si sa che in caso di incidente può proteggere il cranio da colpi violenti. Purtroppo però non è sempre sufficiente, e soprattutto evita traumi gravi, ma non evita l’incidente stesso. Un inventore decisamente fantasioso, l’americano Arlene Ducao, ha invece realizzato un super caschetto con una tecnologia degna delle auto di ultima generazione.