ecovillaggio hobbit svezia

Ecologia, in Svezia primo eco-villaggio hobbit

ecovillaggio hobbit sveziaSembrerà come abitare all’interno de Il Signore degli Anelli, il magico mondo ideato da Tolkien negli anni ’50 ed in particolare nelle piccole e curiose case degli hobbit. Come spiega uno dei fondatori del progetto Dromgarden, John Higson

Vivere in una casa hobbit è un modo intelligente e sostenibile per affrontare il futuro

e proprio nel futuro sembrerà di essere per il rispetto dell’ambiente e l’utilizzo delle tecniche di costruzione più innovative e sostenibili. Anche le fonti energetiche saranno green e faranno delle case energeticamente sostenibili al 100%.

Ecologia At Home, la casa sostenibile 3.0 di Ikea per le scuole

Ikea in collaborazione con Legambiente e Giunti Progetti Educativi presenta la campagna At Home, la casa sostenibile 3.0 con una grande iniziativa per le scuole medie. Ce ne parlano Vanessa Pallucchi, responsabile nazionale di Legambiente Scuola e Formazione

AtHome è un progetto sperimentale che cerca di stimolare la formazione di una coscienza ecologica nei ragazzi attraverso l’utilizzo di nuovi linguaggi e strumenti informatici […] Un percorso per una cittadinanza consapevole e responsabile a tutto campo.

Alaska: costruita casa 100% sostenibile sulla neve

gertee

Le costruzioni sostenibili sono possibili ovunque, e per dimostrarlo una coraggiosa designer ha deciso di costruirne una nelle condizioni più estreme che il mondo conosce: sulle lande ghiacciate dell’Alaska. La casa è stata battezzata Gertee. Il suo nome deriva dalla yurta, una tipica casa trasportabile di origine mongola, ma con un’innovazione tutta nuova: le materie prime di base provengono da materiali riciclati.

A differenza delle versioni della Mongolia e di quelle più moderne Occidentali (squisitamente artigianali e rivestite in tessuto), Gertee ha un’enorme varietà di materiali, la maggior parte dei quali altrimenti sarebbero finiti in una discarica.

La Gran Bretagna vara le eco-town, le città veramente sostenibili

eco-town

La lotta all’inquinamento si combatte principalmente nel quotidiano, nella vita di tutti i giorni senza fare grandi sforzi. E cosa c’è di più comune di una casa. Per una volta non vi diamo consigli su come rendere il più efficiente possibile la vostra abitazione, ma vi segnialiamo un’importante iniziativa intrapresa dal Governo britannico, e che speriamo prenda ad esempio anche quello italiano: le eco-town.

Il nostro Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi da qualche mese parla di new-town, cioè di nuove città di fianco a quelle vecchie, le quali devono avere determinate caratteristiche, soprattutto ecologiche. Si tratta di un buon punto di partenza, non di arrivo, visto che i britannici hanno fatto di più. Le future abitazioni infatti dovranno rispondere a parametri molto rigidi, i quali punteranno a rendere le case il meno inquinanti possibile, fino ad arrivare a case ad emissioni zero e città interamente costruite con questi principi. Ecco come.