Rifiuti Lazio discarica malagrotta europa

Rifiuti Lazio, la maglia nera dell’Italia per l’Europa

Rifiuti Lazio discarica malagrotta europaLa Commissione europea ha deferito il nostro Paese alla Corte di giustizia per non aver rispettato gli accordi e le prescrizioni legali per lo smaltimento dei rifiuti nel Lazio. Insomma l’annosa questione della chiusura-non chiusura della discarica di Malagrotta. Nel testo compilato a Bruxelles si legge che le autorità italiane hanno

Dato un’interpretazione restrittiva del concetto di sufficiente trattamento dei rifiuti riempiendo la discarica di Malagrotta a Roma e altre nel Lazio con rifiuti che non hanno subito il trattamento prescritto.

Roma blocco traffico domeniche ecologiche

Roma blocco traffico, il flop delle domeniche ecologiche

Roma blocco traffico domeniche ecologicheAnche quest’anno torna nella Capitale il consueto appuntamento con le domeniche ecologiche: occasioni per abbassare sensibilmente i livelli di smog e di PM10 nell’aria dovuti al traffico urbano e di godersi la città e i monumenti a piedi, in bicicletta, con i pattini o…a cavallo.

biciclette politica mobilità sostenibile

Biciclette, la politica si schiera con la mobilità sostenibile

biciclette politica mobilità sostenibile

La classifica del Giretto d’Italia, pubblicata ieri, ha ottenuto gli effetti sperati. Come vi avevamo riportato, Roma era risultata la città meno bike-friendly d’Italia, con meno del 4% della popolazione che per spostarsi sceglieva le due ruote. Certamente si tratta di numeri che non possono far piacere ad un cittadino qualunque, figuriamoci al primo cittadino, il sindaco Alemanno, che di questi tempi ha già diverse grane ed ora se ne trova una in più in casa. Per questo, dopo la pubblicazione della classifica da parte di Legambiente, Fiab e Cittainbici, è partito al contrattacco.