Molti Paesi in tutto il mondo da qualche anno stanno introducendo alcune tutele ambientali per salvaguardare il proprio territorio. Ma nessuno finora aveva mai inserito, all’interno della propria costituzione, il vincolo ambientale. Lo ha fatto per primo il Galles, e ad annunciarlo è stato John Griffiths, Ministro dell’Ambiente, che ha stupito tutti durante i colloqui di Doha della scorsa settimana.
legge ambientale
Biodiversità alimentare e agraria per uscire dalla crisi
Per uscire dalla crisi finanziaria in cui si trovano l’Italia e l’Europa occorre investire nella biodiversità. Biodiversità alimentare e agraria. Questo in sintesi l’obiettivo della legge che propone la parlamentare Pd Susanna Cenni. Intervenuta alla presentazione del Rapporto globale “Libertà dei semi” così si è espressa la diessina alla presenza di Vandana Shiva, attivista e scienziata, impegnata da diversi anni sull’importanza della biodiversità nelle coltivazioni.
Usa: legge ambientale votata su Twitter
Quando si dice “democrazia dal basso”. La crescente spinta dei cittadini americani verso una legge ambientale ha spinto diverse amministrazioni ad approvarne alcune, anche contrariamente a quanto le istituzioni federali hanno deciso di fare. Molte di queste però non hanno accontentato tutti, e così per la prossima si è deciso di fare molto di più: discuterla e votarla su Twitter.