Affrontare le incognite e i capricci del tempo è un’esperienza che accomuna tutti noi. Il meteo, con la sua imprevedibilità, può influenzare le nostre vite in modi sorprendenti e talvolta persino avventurosi. Ma hai mai pensato a cosa accade dietro le quinte per rendere possibile questa magia predittiva? I meteorologi sono i veri maghi della natura, decodificando gli indizi subdoli disseminati nell’atmosfera e svelando i misteri del tempo imminente. In questo affascinante viaggio nel mondo della meteorologia, esploreremo i segreti e le tecnologie all’avanguardia che i meteorologi utilizzano per capire quando una tempesta sta per arrivare.
maltempo
Allarme maltempo 4-5 marzo 2015, allerta arancione su Emilia, Lazio e Umbria
Un nuovo allarme maltempo per il 4 e 5 marzo 2015, con allerta per criticità arancione in numerose regioni italiane, tra cui Emilia, Lazio e Umbria. Una vasta area di bassa pressione si sposterà sulla penisola in queste ore e causerà precipitazioni al centro e al sud, forti nevicate sulle zone di collina del centro Italia e forti venti.
Maltempo in Italia, allarme al centro sud e previsioni per Pasqua
In prossimità della Pasqua giunge una nuova ondata di maltempo in Italia che oggi coinvolge soprattutto il centro sud, ma che causerà non pochi disagi anche al nord, specie nelle giornate di Pasqua e Pasquetta: nel settentrione si prevede infatti tempo quanto meno instabile per le ormai prossime giornate festive.
Maltempo, i 5 fiumi a rischio esondazione
Ancora maltempo in Italia e fiumi a rischio esondazione: il Tevere in Umbria, l’Arno a Pisa, il torrente Pesa a Turbone, il Reno a Bologna, il fiume Enza in Emilia e non solo. Grande preoccupazione in tutto il centro nord Italia.
Maltempo, il ministro Orlando indica 4 punti su cui lavorare subito
Dopo la nuova, terribile ondata di maltempo non ancora conclusa, il ministro Orlando torna a parlare di dissesto idrogeologico, di sicurezza del territorio e di prevenzione, indicando 4 azioni da compiere subito, con la massima urgenza.
Maltempo a Roma e nel resto d’Italia, è ancora allerta meteo
Ieri il maltempo a Roma ha causato immensi disagi ma purtroppo per i cittadini della capitale e non solo, l’allerta meteo continuerà fino a domenica. Situazione molto grave, oltre che nel resto del Lazio, anche in Toscana.
Maltempo, morti a Pescara e Rossano, un treno deraglia vicino Foggia
Il maltempo continua a colpire duramente la penisola: con l’ultima ondata sul centro sud si sono registrati due morti, uno a Pescara e uno a in Calabria nei pressi di Rossano, oltre al deragliamento di un treno in Puglia, sulla linea tra Potenza Centrale e Foggia, che ha causato due feriti le cui condizioni risultano gravi ma non critiche.
Maltempo Sardegna, ultimi aggiornamenti sul ciclone
Maltempo Sardegna, ultimi aggiornamenti sul ciclone che ha mietuto già almeno 17 vittime, ha causato alluvioni, allagamenti, crolli e frane. Per il maltempo in Sardegna è emergenza nazionale: al momento si parla di due dispersi ma come ha precisato Gabrielli sono dati che vanno presi con “grande cautela” a causa della difficoltà di reperire informazioni sulle zone più isolate”.
Meteo, maltempo al centro nord, frane e strade bloccate in Toscana
Meteo, maltempo al centro nord, frane e strade bloccate con particolari problemi in Toscana e in Liguria, dove potrebbero arrivare nuovi nubifragi. Al nord continuano le piogge: mentre al sud si avrà sostanzialmente bel tempo, per alcune regioni continueranno i problemi.
Maltempo e temperature in calo, ma da venerdì torna il sereno
Dopo l’allerta meteo diramato dalla Protezione civile all’indomani delle trombe d’aria e delle forti grandinate che si sono abbattute sul Nord del Paese, gli esperti rassicurano che da domani tornerà il sereno in gran parte della penisola, eccetto alcuni temporali che potrebbero interessare il basso tirreno. Ma vediamo in dettaglio la situazione meteo di oggi, domani venerdì 13 e del weekend.
Italia, aumentano cicloni e nubifragi per il riscaldamento degli oceani
In Italia aumentano i cicloni e i nubifragi e anche la loro intensità: cicloni portatori di pioggia a Genova, trombe d’aria vicino Roma, gli scienziati chiariscono che non è un caso e che alla base vi è il riscaldamento degli oceani.
Allerta maltempo: danni nel Bergamasco e nel centro Italia
Il maltempo non dà tregua alla nostra penisola: dopo i violenti nubifragi della mattinata scorsa che si sono abbattuti sulla Capitale e sul litorale laziale, causando danni e rallentamenti nel
Maltempo a Roma: allagata la stazione Tiburtina, metro, aerei e treni in tilt
L’allarme per il maltempo di martedì e dei prossimi giorni, annunciato dal meteorologo di 3bmeteo, che oramai è il portale di informazione meteo più visitato in assoluto, si sono rivelate più che veritiere e oggi si contano i danni causati dal passaggio di Joseph, il vortice europeo che si sta abbattendo sull’Italia e che vi resterà fino a giovedì pomeriggio.
Allarme maltempo nel centro e nel nord Italia: arriva Joseph
Prosegue l’allerta maltempo per tutta la giornata di oggi dopo la tromba d’aria che si è abbattuta su Genova domenica notte e per l’arrivo di Joseph, la tromba d’aria che potrebbe colpire le regioni del Centro e di tutto il Nord Italia. Solo da venerdì mattina tornerà il sereno.