
Un terremoto, o sisma, è un’improvvisa vibrazione del terreno prodotta da una brusca liberazione di energia e tale energia si propaga in tutte le direzioni (come una sfera) sotto forma di onde. Il punto preciso da cui si propaga il terremoto è detto
ipocentro, mentre lo stesso punto, portato in verticale sulla superficie terrestre, si chiama
epicentro. I terremoti sono quindi vibrazioni della crosta terrestre, provocate da un’improvvisa liberazione di energia in un punto profondo della crosta terrestre; da questo punto si propagano in tutte le direzioni una serie di onde elastiche, dette “
onde sismiche“. I terremoti si verificano ogni giorno sulla Terra, ma la stragrande maggioranza causa poco o nessun danno. La durata media di una scossa è molto al di sotto dei 30 secondi; per i terremoti più forti, però, può arrivare fino a qualche minuto. I terremoti sono infatti gli
eventi naturali di gran lunga più potenti sulla terra. I grandi terremoti possono rilasciare un’energia superiore a migliaia di
bombe atomiche.
E’ salito a 21.500 vittime il bilancio ufficiale delle vittime del
terremoto di lunedi’ scorso nella provincia cinese del Sichuan. Le persone che rimangono sepolte sotto le macerie sono 14.000, secondo dati del governo provinciale.
Il ministero degli affari civili di Pechino ha detto che persone ‘qualificate’ cinesi e straniere potranno adottare i bambini rimasti orfani in seguito al terremoto.
Due scosse sismiche sono state avvertite mercoledì scorso dalla popolazione in provincia di Ancona. Lo riferice la Protezione civile, precisando che i comuni prossimi all’epicentro per la prima scossa sono Ancona, Falconara Marittima e Camerano, mentre per la seconda scossa sono Ancona, Falconara Marittima e Sirolo. Dalle verifiche effettuate non risultano al momento danni a persone e cose.
Foto Impresisonanti!
I Palazzi Sembrano Accartocciarsi Come Fossero Di Carta…
Eppure Pesano Tonnellate E Tonnellate!