Vai al contenuto
Ecologiae.com
Ecologiae.com
  • Raccolta differenziata
  • Risparmio energetico
  • Spesa
  • Termovalorizzatori
  • Vacanze
  • Car e Bike sharing
  • Acqua
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Animali
  • BioEdilizia & Design
  • Clima
  • Natura
  • Rifiuti
  • Scienza
  • Tecnologia

Daniele Pace

Velostazione, a Bologna verrà inaugurata la prima in tutta Italia

Se ve l’avessero detto qualche anno, probabilmente non ci avreste nemmeno creduto: invece la velostazione è un’idea che a Bologna ha preso talmente piede che verrà inaugurata il prossimo 25

Categorie Italia

Fotovoltaico, in Italia scoperti i pannelli solari del futuro?

La perovskite ibrida è un materiale semiconduttore che presenta la medesima struttura di un minerale e,  ben presto, diventare molto famoso, dato che avrebbe tutte le carte in regola per cambiare il mondo del

Categorie Fotovoltaico-Solare

Fotovoltaico, a Cochin il primo aeroporto al mondo autosufficiente grazie al sole

L’energia fotovoltaica è una delle fonti rinnovabili più sfruttate in campo edilizio nel corso degli ultimi tempi, come dimostrato anche da diverse società di spicco del web che, tra gli

Categorie Fotovoltaico-Solare

Tiny House, una casa alimentata al 100% da fonti rinnovabili

In questi ultimi giorni l’attenzione di diversi mass media è concentrata sulla Tiny House: un nome che in realtà nasconde un’abitazione particolarmente interessante per quanto riguarda il tema delle energie

Categorie BioEdilizia & Design

Earth Overshoot Day, quale futuro per le scorte alimentari mondiali?

Era una cosa abbastanza facile da attendersi, ma il rischio è quello di non comprendere fino in fondo cosa significhi l’Earth Overshoot Day per il mondo in cui viviamo. Una

Categorie Ambiente

Cambiamenti climatici, tutta colpa degli uomini 3000 anni fa?

L‘inquinamento atmosferico che sta portando a notevoli cambiamenti climatici all’interno del nostro pianeta potrebbe essere molto più antico di ciò che potessimo mai pensare. Una ricerca dell’università Ca’ Foscari di

Categorie Clima

Legambiente, ogni 62 chilometri di costa il mare è inquinato

I mari italiani non stanno molto bene come potrebbe sembrare e Legambiente ne ha analizzato dei campioni d’acqua: i risultati sono sotto agli occhi di tutto e si sono rivelati

Categorie Acqua

ISPRA, preoccupante il rapporto annuale sull’ambiente

Quando si parla di ambiente, non si può che fare riferimento all’ISPRA, ovvero all’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale che qualche giorno fa svelato l’annuario relativo ai

Categorie Ambiente

Solcer House, la casa autosufficiente

Si chiama Solcer House ed è stata realizzata vicino a Bridgend, in Galles, ed ha una caratteristica che certamente tutto il vicinato le invidia: questa costruzione è tranquillamente in grado

Categorie BioEdilizia & Design

Legambiente, dossier sulle isole con un futuro al 100% rinnovabile

  Arriva direttamente da Legambiente un documento piuttosto interessante che riguarda le isole che si stanno attrezzando per diventare completamente rinnovabili, un modello da imitare per cui tanto si stanno

Categorie Legambiente

Il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi: cos’è, a cosa serve, dove sarà

Nel corso degli ultimi giorni, la campagna informativa riguardante il nuovo deposito nazionale sta avendo un ampio risalto sia online che su giornali e televisioni, grazie ad un apposito spot

Categorie Nucleare

Veve, presentato il prototipo del primo orto verticale da coltivare in casa

Avete mai immaginato di poter contare su un orto verticale che vi possa garantire la produzione di ortaggi senza nemmeno uscire di casa? Ecco, qualcosa del genere esiste per davvero

Categorie Agricoltura

Greenpeace, lotta contro le compagnie petrolifere per un Mediterraneo rinnovabile

Gli attivisti di Greenpeace stanno lavorando su due fronti strettamente legati tra loro e molto importanti. Il primo è quello relativo alla lotta contro le trivelle ed è il motivo per

Categorie Greenpeace

Corciano, ecco l’oasi ecosostenibile in Italia

In provincia di Perugia, esiste una vera e propria oasi ecosostenibile: sembra strano a dirsi, ma a Corciano l’energia “verde” è quella che va maggiormente di moda. Il merito è

Categorie Italia
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina11 Pagina12 Pagina13 Successivo →
+ Leggi tutto
  • Temperature globali in aumento entro il 2029
  • Il quadro sulle basse emissioni in Italia: situazione in Abruzzo
  • Tutto pronto per la Giornata Mondiale dell’Ambiente: cosa aspettarsi il 5 giugno
  • Come allestire un ufficio green
  • Ponte sullo Stretto di Messina, ok dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
ecologiae.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Cliccando sulla pagina, effettuando lo scroll o chiudendo il banner, presti il consenso all’uso di tutti i cookie
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle .

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!