Tra i topic del momento sempre presenti in talk show, riviste e social c’è quello del cambiamento climatico: il focus è puntato sull’inquinamento e sull’impatto ambientale che ogni giorno causiamo per le nostre scelte e i nostri comportamenti. Le aziende con un approccio green, le nuove generazioni e le imprese tech stanno provando a fare la differenza, investendo in innovazioni, promuovendo comportamenti più etici e offrendo un piano di rientro.
Associazioni & Enti
Ecosistema Urbano 2019, Trento la città più verde d’Italia
Trento, Mantova, Bolzano, Pordenone e Parma: ecco la top five della classifica di Ecosistema Urbano 2019 dei capoluoghi di provincia italiani realizzata dalla ricerca condotta da Legambiente, Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore.
Cambio al vertice per Mantova, in testa nel 2018, che cede il primo posto alla città di Trento: per la prima volta la città trentina si attesta come città più gran d’Italia per miglioramento nella qualità dell’aria, utilizzo di trasporti pubblici, attenzione alla mobilità ciclabile.
Jump a Roma, al via il servizio bike-sharing elettrico di Uber
Hanno invaso la città solo da pochi giorni, ma sembrano essere di gradimento dei romani: parliamo delle prime 700 biciclette rosse di Jump, il nuovo servizio bike-sharing elettrico di Uber sbarcato nella Capitale che consente di favorire una mobilità più sostenibile.
Le bici elettriche Jump sono elettriche e con pedalata assistita coinvolgendo non solo i fan delle due ruote, ma anche tutti gli scettici.
Legambiente presenta il rapporto Mal’aria 2018
In 39 città italiane l’aria è sempre più irrespirabile. Il rapporto Mal’Aria 2018 di Legambiente fotografa una situazione preoccupante per le nostre città, sempre più invase dallo smog e dalle
LIPU: gli incendi boschivi dell’estate 2017 minacciano anche la fauna selvatica
I roghi degli ultimi giorni sono diventati una vera e propria emergenza. In allarme le principali associazioni ambientaliste che segnalano i pericoli che gli incendi rappresentano per il patrimonio boschivo
Torna la Goletta dei Laghi di Legambiente per controllare la qualità delle acque
La Goletta dei Laghi di Legambiente 2017 è pronta per ritornare in attività. Dal 29 giugno al 26 luglio 2017 infatti, la goletta monitorerà la qualità delle acque e lo
Buon compleanno alla bicicletta che compie 200 anni
Il compleanno della bicicletta che quest’anno compie 200 anni è l’occasione giusta per riflettere sulla mobilità ecologica. Il recente rapporto “L’A Bi Ci”, realizzato in collaborazione con VeloLove e GRAB+,
La LAV compie 40 anni e festeggia con tre giorni di eventi
Dal 1977 la LAV combatte per i diriti degli animali non umani e per la loro protezione, per contrastare la zoomafia e per difendere l’ambiente. Un traguardo importante questi 40
Wolf day, la giornata dedicata al lupo
Oggi è il Wolf Day, la giornata dedicata al lupo, un animale straordinario purtroppo oggetto di pregiudizi e maltrattato. E’ proprio per combattere la disinformazione che il Wwf lancia un’intera
Legambiente: in Italia aumentano le piste ciclabili ma pochi le usano
Il rapporto di Legambiente sulla ciclabilità in Italia ha fatto emergere alcune importanti verità. In particolare, secondo Legambiente le città italiane bike friendly sono ancora in minoranza e nonostante le
5 consigli di Greenpeace per un pic-nic ecologico
Il pic-nic di Pasquetta è una tradizione irrinunciabile per gli italiani che lunedì 17 aprile 2017 affolleranno i parchi, le zone attrezzate e i boschi per passare qualche ora a
Il WWF si schiera contro la riforma sui parchi
Per il WWF è SOS Natura ed è per questo che l’associazione ambientalista del panda si è schierata contro la Legge sui Parchi che considera un salto indietro di 40
Lipu: per il 60esimo anniversario del Trattato dell’Unione i politici pensino agli animali
Oggi 25 marzo la capitale celebra il 60esimo anniversario della firma del Trattato dell’Unione, avvenuta proprio a Roma nel 1957, momento culmine di impulso per la nascita dell’Unione Europea. Danilo
Il 25 marzo 2017 torna l’Ora della Terra del WWF
Torna puntuale come ogni anno, da 10 anni a questa parte, l’Earth Hour, l’Ora della Terra, evento ideato dal WWF che quest’anno celebra la sua decima edizione dal 2007, primo