Proprio ieri ha cominciato a prendere corpo lo spauracchio che si temeva da mesi: i prezzi del grano, dei cereali e degli altri alimenti di base sarebbero aumentati. A causa della siccità e di altri fattori economici e non, si stimava che il prossimo anno il prezzo dei beni di prima necessità sarebbe aumentato fino al 40%, e questo avrebbe comportato molta instabilità a livello mondiale, in particolare nei Paesi più poveri. Oggi però, con un tempismo perfetto, arriva il Food Outlook, il rapporto realizzato dalla Fao, che smentisce questa teoria, ed anzi, è foriero di buone notizie.
Quali sono i migliori cereali per la colazione
Sappiamo bene quanto sia importante iniziare la giornata con una marcia in più, facendo una ricca colazione in grado di fornirci tutto l’apporto energetico che ci serve. Questo pasto è