E’ partita la terza edizione del Premio Impatto Zero con ricche novità ed eventi per “diffondere la cultura della sostenibilità, l’attenzione all’ambiente e scelte di vita ecosostenibili”. Il concorso è promosso dalla Camera di Commercio di Padova, l’Arci, l’AcegasAps-Gruppo Hera, con il patrocinio del Comune di Padova e del Ministero dell’Ambiente.
concorso
Ecologia, La Stampa Design ha bandito un concorso di arredamento eco-sostenibile
Sei un giovane designer o un architetto in erba? Sei uno studente di ingegneria edile o un appassionato di arredamento sostenibile? Sei un sostenitore dell’arte del riciclo e delle progettazioni eco-friendly? Sei una persona con moltissima creatività e fantasia green? Allora il concorso di arredamento eco-sostenibile promosso da La Stampa Starbytes è quel che fa per te!
Emirates presenta il Concorso per i progetti di sostenibilità ambientale
Fai parte di un’azienda no-profit e ti interessi di ambiente? Hai un’organizzazione senza scopo di lucro e vorresti mettere in atto progetti di sostenibilità ambientale ma non ne hai la possibilità? Emirates ha bandito il concorso “A Greener tomorrow” stanziando fondi per 150.000 dollari per “sostenere progetti in difesa dell’ambiente”. L’iniziativa, con scadenza entro e non oltre il 25 aprile 2013, ha raccolto i fondi attraverso programmi di riciclo effettuati dal gruppo Emirates per dimostrare come nella tutela dell’ambiente c’è solo da investire.
Ambiente ed ecologia per l’Italia incontaminata del Wild Purity Project
C’è anche un’Italia incontaminata nel nostro Paese, è quella dell’Alta Valtellina con i suoi laghi ghiacciati e i sentieri innevati, è quella della Maremma toscana dove si confondono le montagne con il cielo e con il mare; è quella dei Monti Sibillini da sempre luogo di misteri e cavalieri. Ma anche l’Italia del Casentino, della Maiella, del Parco dell’Etna. Un’Italia nascosta ma accessibile a tutti. E’ questa l’Italia raccontata dal Wild Purity Project e da due viaggiatori d’eccezione
Una blogger e un fotografo di National Geographic che, attraverso le loro parole e le loro immagini condividono con i lettori la magia e le emozioni suscitate da paesagg meravigliosi.
con la collaborazione di acqua Levissima che svela i luoghi incontaminati delle sue sorgenti pure.
Ecologia e letteratura, al via il concorso “Libro per l’Ambiente”
Sono aperte le iscrizioni per la XV^esima edizione del “Libro per l’Ambiente”, il concorso letterario indetto da Legambiente e rivolto a editori ed autori, scuole ed aziende, imprese e centri di educazione ambientale che abbiano pubblicato nel triennio 2010-2012 un testo che rientri nelle aree tematiche: ambiente e spazi di vita, salute e alimentazione, educazione alla pace, intercultura e legalità, arte e territorialità.
Ambiente da rivoluzionare per pensare green le nostre città
E’ stato indetto un concorso per i cervelli italiani in fuga all’estero o per i cervelli solo temporaneamente assenti: “Rinnoviamo le città. Rivoluzionare l’ambiente partendo dalle proprie città”, ideato dall’associazione Corrente in Movimento e Kyoto Club.
E’ tempo di proporre idee innovative per dare un’anima sostenibile alle città italiane. L’occasione arriva con il concorso “Rinnoviamo le città”, finalizzato alla trasformazione dei centri del Bel Paese, per renderli sempre più sostenibili, attraverso l’efficientamento energetico dei loro spazi ed edifici.
Concorso fotografico “Obiettivo Terra 2012”
Come valorizzare i Parchi nazionali e regionali del nostro Paese? Con un concorso fotografico! Da questa idea nasce “Obiettivo Terra 2012” il concorso promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana onlus. Il concorso di fotografia geografico-ambientale, giunto alla sua terza edizione, è rivolto a tutti gli appassionati. Scopriamo modalità e premi.
Ambiente? Il futuro lo raccontano i giovani nel concorso Generazione ’92
Generazione ’92 è il nuovo concorso indetto dall’Agenzia Europea per l’Ambiente per offrire ai giovani europei nati tra il 1991 e il 1993 la possibilità di raccontare la loro visione dell’ambiente in un futuro sostenibile.
Ambiente: concorso per baby-scrittori con Assovetro e Stefano Benni
E’ partito il quinto concorso per giovani scrittori promosso da Assovetro (Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro) e da Co.Re.Ve. (Consorzio Recupero Vetro) e vede la partecipazione straordinaria di uno dei più grandi e ironici autori del nostro secolo: Stefano Benni. E’ lui che ha firmato la prima storia, incipit del concorso, che vede protagonista una bottiglia di succo d’arancia, acquistata in un supermercato!
Enel Blogger Awards 2012: il vincitore porta a casa un iPad 3G
Enel Blogger Award 2012: avete già sentito parlare di questo concorso? Eppure si tratta dell'idea che non c'era, di quel lampo geniale per usare un gioco di parole che potrebbe
Sostenibilità ambientale ed efficienza energetica nel concorso per i Comuni virtuosi
Sostenibilità ambientale e sociale per il comune. Efficienza energetica e innovazione nell’edilizia sono gli argomenti del premio per l‘Edilizia Sostenibile rivolto a comuni, consorzi e unioni di comuni che hanno realizzato opere di Bioedilizia e operato riqualificazioni e migliomenti per l’efficienza energetica e la qualità architettonica degli edifici abitativi e non. Il premio giunto alla sua III^edizione è stato promosso da Saint-Gobain Italia e Ancitel Energia e Ambiente, con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, Consiglio Nazionale degli Ingegneri e Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). Come ha dichiarato Filippo Bernocchi, delegato Anci
Il successo delle prime due edizioni è testimoniato dal crescente numero di candidature presentate e dalla loro elevata qualità; questo conferma la nostra percezione che, nonostante le difficoltà operative e le crescenti ristrettezze di bilancio, i comuni hanno le capacità tecniche e vogliono investire in sostenibilità, efficienza energetica e innovazione per un teritorio di qualità.
Concorso impatto zero a Padova per associazioni e privati virtuosi
Il Premio Impatto Zero!, promosso dall’Arci Padova nell’ambito del progetto AmbientAzioni, si rivolge ad associazioni, cooperative del terzo settore e privati cittadini che concorrono alla promozione della sostenibilità ambientale ed alla diffusione di buone pratiche. Il concorso si avvale della collaborazione del Comune di Padova, di Acegas-APS e del Centro servizi per il volontariato. Lo spirito dell’iniziativa affonda le sue radici nella convinzione che
scelte di vita, di consumo e di produzione ecosostenibili sono anche strade concrete per costruire una cultura di pace.
Mostra concorso EcoComics 22-28 luglio a Roma
La mostra concorso EcoComics 2011 torna nella Capitale dopo il successo della scorsa edizione, dando appuntamento a tutti presso la torretta Valadier di Ponte Milvio, dal 22 al 28 luglio. I temi del più noto e apprezzato concorso di fumetti e di illustrazione sostenibili del Paese quest’anno sono l’ecologia e l’ironia perché, come potrete vedere partecipando all’evento e ammirando le opere provenienti da tutta Italia, spesso i due argomenti sono strettamente collegati tra loro. La manifestazione itinerante è realizzata con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e Sport del XX Municipio, in collaborazione con Radio Popolare Roma.
Architettura sostenibile, un concorso in rosa premia progetti green
Il concorso Architettura Sostenibile, promosso da ROS e giunto quest’anno alla terza edizione, intende premiare i progetti di giovani donne laureate in architettura o ingegneria, volti al recupero del patrimonio edilizio o, in alternativa, alla creazione di nuove costruzioni da adibire all’uso pubblico da realizzarsi seguendo i dettami dell’edilizia sostenibile. Un premio nato per onorare la memoria di Raffaella Alibrandi, amministratore delegato della Fiera di Roma, a lungo impegnata a valorizzare l’imprenditoria femminile. Un modo per premiare le idee concrete nate da menti giovani e promettenti ed atte a ridisegnare il mondo, costruendolo con modalità rispettose dell’ambiente e del territorio e recuperando e ripensando il vecchio.