Malagrotta, finisce un’epoca, ora si guarda a Falcognana

clini-malagrotta-chiudeCambia mese sul calendario e finisce l’epoca di Malagrotta, con grande sollievo dei comitati che contro di essa si sono sempre battuti. Il ministro dell’ambiente Andrea Orlando intanto prende tempo sulla firma del decreto sul Falcognana, con l’intento di limitarne l’utilizzo.

discarica roma

Falcognana, arriva la prima relazione della Finanza sulla discarica

discarica roma

La Guardia di Finanza ha fornito una prima relazione sulle indagini promosse dai cittadini del Municipio IX per far luce sul sito di Falcognana, dove dovrebbe sorgere la nuova discarica di Roma, dopo la chiusura ormai imminente di Malagrotta. Le indagini sulla società Ecofer, la cui reale competenza sulla gestione del sito è l’oggetto delle ricerche delle Fiamme gialle, hanno portato a dei primi risultati, ma per approfondire l’argomento delle fiduciarie e dei firmatari dei permessi, occorre l’intervento della Procura.

modifica tares saccomanni legambiente

Discarica di Falcognana, zona franca o zona di proprietà?

discarica falcogana

Dopo i sit-in, le manifestazioni e gli incontri con la stampa per l’apertura della discarica “temporanea” di Falcognana, i cittadini del Municipio IX sono riusciti a far sentire la loro e le indagini richieste per accertare la trasparenza nella scelta del sito, per la nomina della Società di gestione dello smaltimento dei rifiuti “inodori” nella discarica che dovrebbe sorgere lungo l’Ardeatina, a pochi km dal Divino Amore per accogliere la spazzatura dei romani, e per conoscere i nomi dei firmatari delle delibere all’intero iter della vicenda,

modifica tares saccomanni legambiente

Discarica di Falcognana, al via le indagini della Procura sull’Ecofer

discarica falcogana

Dopo le proteste e i sit-in della popolazione sull’apertura della nuova discarica di Falcognana, sull’Ardeatina, interviene la Procura per indagare sulla società Ecofer a cui verrà dato in gestione il sito, a cui fa capo l’intervento parallelo della Guardia di Finanza, voluto dal prefetto Pecoraro. Le indagini sono state promosse dai comitati cittadini dopo aver fatto ricorso al Tar e alla Corte dei Conti. La procura è interpellata per fare chiarezza sulle reali competenze dell’Ecofer, a partire dalle procudure seguite per l’individuazione della società, le autorizzazioni rilasciate per la gestione della discarica che accoglierà i rifiuti della Capitale.