Anche quest’anno torna nella Capitale il consueto appuntamento con le domeniche ecologiche: occasioni per abbassare sensibilmente i livelli di smog e di PM10 nell’aria dovuti al traffico urbano e di godersi la città e i monumenti a piedi, in bicicletta, con i pattini o…a cavallo.
targhe alterne
Inquinamento, a Roma tornano le targhe alterne
Sono l’incubo di ogni automobilista, ma di tanto in tanto ritornano. Stiamo parlando delle targhe alterne, la nuova ordinanza voluta dal Comune di Roma per abbassare la percentuale di polveri sottili in città dopo l’ennesimo sforamento. Più precisamente sono stati superati sia i livelli di particolato fine (Pm10) che quelli del biossido di azoto (No2). Una soluzione che evita il disagio dello stop completo al traffico come avviene ad esempio a Milano, ma che comporterà certamente qualche disagio.
Smog Roma, di nuovo targhe alterne
Di nuovo limiti di PM10 (particolato) e di NO2 (biossido di azoto) al di sopra dei limiti consentiti e condizioni metereologiche che favoriscono in ristagno degli inquinanti. A Roma oggi e domani targhe alterne per contrastare lo smog. Le misure antismog e il divieto di circolazione riguarderà le targhe dispari oggi e le pari martedì 17 gennaio 2012.
Smog Milano e Roma, targhe alterne e blocco auto da domani
La scorsa domenica ecologica a Roma e Milano non è stata determinante per abbassare i livelli di PM10 nell’aria e questa settimana Roma e Milano sono di nuovo in emergenza smog. I consigli di sempre sono quelli di non far uscire nelle ore più calde della giornata bambini e anziani, ma per migliorare la qualità dell’aria, e della vita, dei grandi capoluoghi occorrono norme incisive. Una di queste è il ripristino delle targhe alterne che scatterà giovedì 1 dicembre nella Capitale con il blocco delle targhe dispari.
Roma: presentato il nuovo piano anti-smog
Se molti cittadini della Capitale hanno “scampato” alcune norme per ridurre l’inquinamento perché ad agosto sono in vacanza, quando torneranno dovranno vedersela con il nuovo piano anti-smog che il Comune ha intenzione di presentare. Questa nuova strategia si è resa obbligatoria a causa dell’alto tasso di inquinamento cittadino che, nonostante le tante misure prese in passato, continua a rimanere alto. Per questo non solo verranno prese misure temporanee, ma altre saranno definitive.