In provincia di Verona l’imprenditore Andrea Baltieri ottimizza al massimo le prestazioni ecologiche del proprio agriturismo combinado ai pannelli solari una caldaia a biomassa che funziona con gli scarti delle vigne, raggiungendo una riduzione complessiva di emissioni di CO2 pari a 22.740 kg all’anno.
biomasse agricole
Biomasse, si sperimenta la produzione con olio di cardo
In Italia ha avuto inizio la sperimentazione dell’olio di cardo nella generazione di energia tramite biomasse: responsabile del progetto è il Centro Nazionale di Ricerca sulle Biomasse dell’Università dell’Ambiente di Perugia. Lo ha annunciato al convegno Ambiente e Bioenergie tenutosi alla camera dei deputati il professor Franco Cotana. La sperimentazione si presenta particolarmente interessante in quanto i cardi sono una specie vegetale tipica dei terreni ai margini delle colture.
All’Umbria l’oscar delle rinnovabili
Chi l’ha detto che in Italia non si fa nulla per l’ecologia, ed in special modo per le energie rinnovabili? Certo, potremmo fare di più, molto di più, soprattutto a livello collettivo, ma intanto ci sono già delle eccellenze che sono state premiate.
Martedì sera a Bruxelles c’è stata la notte degli oscar per l’energia rinnovabile, e l’ambito premio è andato ad un progetto tutto italiano, quello del “Consorzio Produttori Agricoli Acque Minerali Umbre s.r.l., Acquasparta” nella categoria del premio ” Comunità Energetiche Sostenibili”.