Contro la crisi e il caro dei prodotti ortofrutticoli, Israele lancia sul mercato la frutta e la verdura su misura. Sei single e non riesci a mangiare un’anguria intera? Piuttosto che sprecare il cibo, potresti acquistare le mini-angurie. Non ti piacciono i semini delle melanzane? Nella fiera dell’agricoltura hi-tech sono state presentate le melanzane senza semi…
ingegneria genetica
Ambiente biotech nell’arte di Eduardo Kac
Ambiente naturale e artificiale, DNA modificato, unione tra animali e robot, questi sono i temi prediletti da Eduardo Kac, artista poliedrico e sperimentatore, che fino al 25 settembre espone le sue opere al Parco Arte Vivente Centro Arte Contemporanea di Torino e al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea (Torino). Con l’apporto dell’ingegneria genetica la sua arte transgenica va ad unire il vivente con il tecnologico. Il risultato รจ sorprendente, ce lo spiega Claudio Cravero, curatore della mostra.
Biotecnologie, in futuro in tavola carne geneticamente modificata
Stando alle stime di alcuni studiosi, la popolazione mondiale raggiungerร i 9 miliardi di persone entro il 2030, il che rappresenterร una delle sfide piรน importanti per l’agricoltura che dovrร fornire cibo sufficiente per soddisfare la domanda, secondo quanto sostiene Rod Hill, uno scienzato della University of Idaho, che si occupa di scienze animali.
Hill e Larry Branen, suo collega della Idaho che studia invece scienze alimentari, hanno organizzato un simposio nel corso del meeting annuale dell’American Association for the Advancement of Science iniziato il 17 febbraio scorso, per studiare i modi in cui la biotecnologia potrebbe fornire animali sani in quantitativi abbondanti in modo da garantire gli alimenti necessari per soddisfare le esigenze future.
Le fattorie africane stanno diventando sempre piรน difficili da gestire
Gli agricoltori africani presto si ritroveranno ad affrontare temperature sempre piรน calde in qualsiasi stagione rispetto al passato. Per far fronte a questo rapido cambiamento climatico, anche gli allevatori e gli impianti che forniscono le loro colture avranno bisogno di grandi cambiamenti, e presto.
Gli esperti hanno previsto che per un po’ di tempo gli agricoltori rischieranno di affrontare problemi come la siccitร . Infatti, alcuni casi in Sudafrica sono giร stati segnalati. Per vedere quanto รจ veloce questo cambiamento, Marshall Burke, un economista della Stanford University, ha fatto la media dei risultati da 18 modelli climatici a livello mondiale per prevedere la temperatura e le condizioni della pioggia nel 2025, 2050 e 2075 nelle regioni dell’Africa, dove la maggior parte del mais, miglio e sorgo crescono oggi. Quindi, supponendo che anno per anno la variabilitร rimarrร la stessa di oggi, ha calcolato quanto sarebbe la sovrapposizione con l’attuale clima.
La rivoluzione alimentare si farร con il riso

Cosa sono gli OGM (Organismi Geneticamente Modificati)

Un organismo geneticamente modificato (OGM) รจ un essere vivente che possiede un patrimonio genetico modificato tramite tecniche di ingegneria genetica che consentono l’aggiunta, l’eliminazione o la modifica di elementi genici.