Bestack, Buone idee

Ecologia, Bestack promuove un concorso per le scuole sulle Buone idee

Bestack, Buone idee

Le idee che si rinnovano in modo perpetuo senza mai inquinare…sono buone idee, così come la carta e il cartone sono rinnovabili. I comportamenti che inquinano invece non sono buone idee.

Questa è in sintesi la premessa del concorso delle Buone idee, ideato da Bestack, il Consorzio nazionale dei produttori di imballaggi in cartone ondulato per la frutta e la verdura, rivolto alle scuole elementari d’Italia per l’anno scolastico 2013-2014.

packaging commestibile fast food

Ecologia nei fast food, arriva l’hamburger che si mangia con la carta

packaging commestibile fast foodAvete mai pensato di ridurre la quantità dei rifiuti di un fast food mangiando la carta che avvolge gli hamburger? Per ora la trovata ecologica di una catena di tavole calde brasiliane, la Bob’s, sembra essere stata ben accettata dai suoi clienti che, oltre a gustare gli hamburger, riducono al minimo gli scarti mangiando il packaging che avvolge il panino!

Altronsumo settimana europea riduzione rifiuti

Altroconsumo alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti

Altronsumo settimana europea riduzione rifiutiE’ in occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti che Altronconsumo ha proposto la sua eco-azione per sensibilizzare istituzioni e consumatori sulle strategie per ridurre i rifiuti: scoprire quali sono gli esempi, negativi e positivi, di imballaggi nei prodotti in vendita nei nostri supermercati.

gucci sostenibilità

Ecologia e lusso, anche Gucci sceglie l’ambiente

gucci sostenibilitàLa linea Gucci presenta il nuovo logo dedicato “esclusivamente alle attività volte alla sostenibilità sociale ed ambientale” laddove il classico simbolo delle due G incrociate, si tinge di verde in favore dell’ambiente e dell’ecologia. La svolta verde della casa fiorentina non è solo testimoniata dal nuovo logo e dalla parola “responsability” che compare ai piedi delle due G incrociate, ma dai progetti concreti portati avanti.

green economy

Ambiente, Monini propone la rivoluzione naturale, come l’olio

green economyMonini, azienda spolentina leader nella produzione di olio extravergine di oliva, cambia look e si rinnova a favore dell’ambiente e della sostenibilità: pannelli fotovoltaici ed energie rinnovabili nella produzione, ma anche packaging eco-friendly. Scopriamo come un’impresa del Made in Italy può sostenere l’ambiente in tutte le sue fasi di produzione e contribuire alla riduzione delle emissioni inquinanti senza rinunciare alla qualità.

Club Carta e Cartoni, la proposta Comieco

Gli italiani e la carta. Questo l’argomento dell’indagine compiuta da AstraRicerche per Comieco, una ricerca che ha preso in esame quasi 42 milioni di italiani con un’età compresa tra 18 e 70 anni per capire in base a quali criteri scelgono, o vorrebbero che fossero realizzati, gli imballaggi. La risposta è molto confortante per l’ambiente e l’ecologia: gli italiani preferiscono la carta e il cartone alla plastica e ai derivati dal petrolio. Materiali preferiti perché più sicuri, leggeri, rispettosi dell’ambiente e delle risorse naturali.