H&M conscious report sostenibilità

Ecologia, H&M pubblica il rapporto di sostenibilità 2012

H&M conscious report sostenibilitàH&M, il marchio di abbigliamento donna, uomo, bambino ha pubblicato il suo bilancio di sostenibilità per l’anno 2012. Per l’uso di fonti rinnovabili nei processi di lavorazione, per l’impiego di cotone biologico certificato e di tessuti riciclati , ma anche per la gestione sostenibile dell’acqua, l’azienda si conferma tra le più green al mondo. Scopriamo perché.

conscious h&m sostenibilità abiti riciclati sconti

Ambiente, la scelta sostenibile di HM

conscious h&m sostenibilità abiti riciclati scontiUna nuova notiza per l’ambiente arriva dal noto brand di abbigliamento per uomo, donna e bambino H&M. Abbiamo visto come il gruppo sostenga l’ambiente con la linea sostenibile Conscious, di cui ha appena lanciato la nuova collezione primavera-estate con l’eco-testimonial Vanessa Paradis; ma dal 21 febbraio il brand ha lanciato una nuova sfida per l’ecologia: in ogni store H&M verrà installato un raccoglitore per abiti smessi che l’azienda provvederà a trasferire in Svizzera per riciclarli. E’ qui difatti che si trova la sede di I:Collect, l’unica azienda al mondo specializzata
nel riciclo degli abiti.

Levi's ecologici riciclo plastica

Ecologia, jeans dai rifiuti è la rivoluzione Levi’s

Levi's ecologici riciclo plasticaAnche il marchio Levi’s sposa l’ecologia e lancia sul mercato la nuova collezione primavera estate con i jeans sostenibili, realizzati con il 20% di materiale riciclato. L’idea sembrava strana: creare dei jeans alla moda dai rifiuti. Eppure il brand Levi’s non solo è riuscito nell’intento, ma è divenuto il primo marchio al mondo a produrre abiti e tessuti di qualità ecosostenibili. I jeans riciclati almeno per il 20% appartengono alla nuova collezione denim Levi’s Waste<Less™, già disponibile nel mese di febbraio per uomo e nella linea spring-summer’13 per donna.

Oggetti di moda con tela riciclata, dalla Francia all’Italia

La moda comincia a dimostrare di recente una certa attenzione per la sostenibilità, e sebbene moltissimo sia ancora da fare alcune iniziative destano l’attenzione: si diffondo oggetti di moda realizzati con tela riciclata dalla Francia (tramite vecchi sacchi postali) all’Italia (vele da imbarcazione).

Gucci Green Carpet Challenge

Ecologia, Gucci per il Green carpet challenge

Gucci Green Carpet ChallengeAnche Gucci aderisce al Green carpet challenge vestendo l’attore spagnolo Javier Bardem per la premiere del film Skyfall, presentato mercoledì  sera, in anteprima mondiale a Londra. L’attore ha indossato un tuxedo Signoria Made to Order tre pezzi realizzato con lana organica al 100%, con revers in raso riciclato, una camicia bianca in cotone organico al 100% e un papillon in raso riciclato.

La Camera Nazionale della Moda lancia il decalogo della sostenibilità

La Camera Nazionale della Moda ha di recente diffuso il proprio decalogo della sostenibilità, che sta già raccogliendo pareri favorevoli tra varie associazioni ambientaliste. L’obiettivo del manifesto è quello di cominciare a definire una via sostenibile anche per la moda, al fine di ottimizzare gli interi processi produttivi per migliorare l’ecocompatibilità delle filiere.

moda ecologica

Ecologia e moda con Livia Firth Design

Livia Firthmoda ecologica “interprete d’eccezione dei look più eco-chic della stagione” lancia la sua prima collezione di capi e accessori a basso impatto ambientale. Ogni capo LFD è scelto tra i grandi nomi di brand e design unici, ed è realizzato con fibre naturali, tessuti riciclati, materiali di recupero. Livia Firth’s collection è lanciata per l’autunno-inverno 2012 di Eco-Age in edizione limitata, disponibile in esclusiva su yoox.com.

H&M eco-friendly bando pfc

Ecologia, H&M mette al bando i composti tossici perfluorinati

H&M eco-friendly bando pfcH&M noto marchio di moda ecosostenibile da oggi diviene ancora più green mettendo al bando i composti tossici perfluorinati dall’intera linea di abbigliamento. I perfluorinati, o PFC, sono delle sostanze chimiche industriali utilizzate per respingere l’acqua e l’olio nei tessuti, difatti vantano tra le altre proprietà, quella di essere idro e liporepelleti. Il loro impiego conferisce ai tessuti l’effetto waterproof e antimacchia, ma sono altamente tossici per l’uomo e l’ambiente.

shopping sostenibile

Shopping sostenibile, la collezione di Stella McCartney

moda ecologica

Oggi vi segnaliamo una linea di accessori e di abbigliamento eco-friendly molto fashion e sexy: la collezione della stilista britannica Stella McCartney, figlia d’arte. Si tratta di una linea che aderisce ad un serio e certificato programma etico e si avvale solamente di materiali naturali al 100%. Gli abiti, gli occhiali, le borse rispecchiano in tutto e per tutto lo stile di vita sostenibile della donna, vegetariana convinta da sempre e pioniera della moda ecologica.

Ecologia in moda con Freitag, messenger bag multifunzionali

Cosa rende particolari e sostenibili le borse Freitag? Il fatto che sono realizzate con materiale di riciclo ed in particolare con i teloni dei camion, trasformati in design originalissimi e funzionali. Nell’era della moda e dello shopping a basso impatto ambientale vi segnaliamo questro brand svizzero nato nel 1993 per acquistare borse, tracolle, shoppers, zainetti 100% amici dell’ambiente.

So critical so fashion, la moda è un’alternativa possibile a Milano dal 23 al 25 settembre

A Milano, dal 23 al 25 settembre prossimo, appuntamento con la seconda edizione di So critical so fashion, un evento dedicato alla moda critica che fa di abiti ed accessori dei capi alternativi da indossare, indumenti che portano l’etichetta dell’etica prima di ogni altro marchio.
Tanti gli appuntamenti in programma nell’ambito della manifestazione, che si svolgerà nella location di Frigoriferi Milani: da workshop a momenti dedicati allo shopping, alle performance, ad una serie di incontri incentrati sulla moda sostenibile.

Moda ecologica: Gucci e altri grandi marchi si convertono alla sostenibilità

Il PPR Group, probabilmente il più grande gruppo della moda mondiale che possiede etichette di lusso come Gucci, Puma, Yves Saint Laurent e Stella McCartney, sta intensificando il suo programma denominato Corporate Social Responsibility (CSR) con il lancio di PPR Home, una linea di prodotti sostenibili con il suo marchio.

La parola d’ordine è “ridurre l’impatto sociale e ambientale del lusso, dello sport e della moda”. Ciò include un Laboratorio Creativo sulla Sostenibilità che, attraverso una partnership con Cradle-to-Cradle, ripensi e riprenda in considerazione lo sviluppo dei prodotti e delle imprese.

Emma Watson, Gwyneth Paltrow e altre star di Hollywood si convertono al vivere ecologico

Non è solo l’aria del Natale. Le stelle di Hollywood, ogni anno che passa, diventano sempre più “green”, e la nuova generazione promette bene. Durante una delle tante presentazioni dell’ultimo capitolo della saga “Harry Potter”, l’attrice Emma Watson (Hermione) ha annunciato i piani per il suo prossimo progetto: una nuova collaborazione nel campo della moda con Alberta Ferretti.

Secondo Mother Nature Network, i vestiti saranno “eco-chic” con uno stile classico anni ’60. Oltre al materiale, anche la campagna pubblicitaria si preannuncia all’insegna dell’ecologia, sia in questa che in altre collaborazioni, dato che la Watson ha annunciato che lavorerà gratuitamente per

chiunque sia disposto a produrre abbigliamento dal commercio equo e biologico.