Napoli vuole diventare più verde e vuole liberarsi dalla morsa del traffico che la attanaglia: da gennaio 2013, dopo i primi test che verranno già effettuati a inizio settembre, sarà operativo un sistema di car sharing con vetture elettriche che, a fronte di un abbonamento, permetterà ai cittadini di muoversi in maniera dinamica, ecologica ed economica. Il progetto si intitola Bee-Green Mobility sharing e procede di gran passo, grazie alla collaborazione con colossi quali Siemens e Renault.
La collaborazione con Renault, che fornirà la flotta di auto quattro posti per la cittadinanza, modello Twizy, nonché con Siemens, Quick No Problem Parking e Ald Automotive, permetterà al capoluogo partenopeo guidato da De Magistris di compiere un nuovo passo in avanti verso una vita più pulita, ecologica, ed economica. La partenza del servizio è fissata per il primo gennaio 2013, con punti vendita abbonamenti, stazioni ricarica, punti di prelievo e riconsegna in tante zone della città. Il progetto, utile ricordarlo, complende anche una flotta di bici, al fine di integrare la mobilità condivisa in auto a quella in bicicletta. Tutto ciò che servirà per prendere, utilizzare, riportare uno dei mezzi del progetto sarà una semplice tessera elettronica.
L’amministratore unico di Nhp, azienda ideatrice del progetto, Valerio Siniscalco, ha dichiarato:
La scelta di puntare sulla mobilità elettrica consente agli utenti di Bee non solo di essere liberi dall’oppressione della macchina privata, ma anche di contribuire alla salute dell’ambiente. Le auto elettriche sono a emissioni zero, ma soprattutto ogni vettura in sharing soddisfa potenzialmente le necessità di circa 100 utenti, il che significa 99 auto in strada in meno per ogni Bee.
L’assessore alla mobilità del comune di Napoli, Anna Donati, ha rimarcato:
Gli aspetti interessanti del progetto sono il car sharing, un sistema che evita l’acquisto dell’auto a favore di un noleggio facile, e il fatto che il veicolo sia completamente elettrico che per noi è un valore aggiunto. È un progetto che sosteniamo e che vogliamo incoraggiare perché è un modo per avere meno auto in strada e in sosta, contribuendo così a decongestionare la città.
I vantaggi del car sharing sono noti, e non ci si può che felicitare del fatto che una delle maggiori città italiane, Napoli, abbia deciso di puntare su questo.
Photo Credits | pizzodisevo su Flickr
Domingo Marzo 1, 2017 il 2:13 am
Can I simply just say what a comfort to discover someone who genuinely understands what they are talking
about on the web. You actually understand how to bring an issue to light and make it
important. A lot more people have to read this and understand this side of your story.
I can’t believe you are not more popular because you
definitely possess the gift.
Check out my web site: ig
Will Marzo 29, 2018 il 9:01 am
What I find so inrietsteng is you could never find this anywhere else.
Lorraine Aprile 3, 2018 il 2:22 am
Good point. I hadn’t thoguht about it quite that way. 🙂
Kaleigh Aprile 17, 2018 il 1:44 am
http://kreditrechnerco.info/index.html
Buck Giugno 28, 2018 il 1:13 pm
cheapest auto insurance Asbury Park NJ
Colonel Agosto 2, 2018 il 6:11 pm
baufinanzierungsrechner
Chubby Agosto 28, 2018 il 1:24 pm
cheap car insurance Schaumburg IL
Kayleigh Agosto 31, 2018 il 6:12 am
http://www.autofinanzierungcom.pw/
Madge Settembre 2, 2018 il 10:05 pm
its buy brand viagra online growing
Youngy Settembre 10, 2018 il 12:20 am
autofinanzierung ohne schlussrate
Flora Settembre 12, 2018 il 12:49 pm
cheap auto insurance quotes Sevierville TN
Cady Settembre 12, 2018 il 5:25 pm
car insurance with no license in New Brunswick NJ
Jesslyn Settembre 16, 2018 il 8:21 pm
http://www.eradt.com/auto-versicherung-vergleich.html
Jaylyn Ottobre 1, 2018 il 7:04 am
auto versicherung vergleich
Kayden Ottobre 1, 2018 il 8:16 pm
http://www.baufinanzierung.pw/
Lizabeth Ottobre 4, 2018 il 3:37 am
http://privatkreditcom.info/privatkredit-rechner.html
Jenn Novembre 20, 2018 il 2:13 pm
auto insurance Branson MO