elezioni usa sandy cambiamento climatico

Elezioni Usa, Sandy sposta il dibattito sul cambiamento climatico

elezioni usa sandy cambiamento climaticoSembra di rivivere la situazione del 2011 quando, in pieno dibattito sul nucleare, l’incidente di Fukushima portò milioni di persone alle urne per votare nel referendum abrogativo. Oggi, a pochi giorni dalle presidenziali Usa, è un altro evento catastrofico, l’uragano Sandy, a spostare l’attenzione verso le tematiche ambientali. Dopotutto nessuno può rimanere impassibile di fronte alle immagini di una città come New York paralizzata, o al New Jersey la cui costa è stata spazzata via. E così ci sono buone possibilità per Obama di vincere non tanto perché ha portato avanti una buona politica, ma perché il suo sfidante ne ha promosso una pessima.

elezioni usa dibattito futuro energetico

Elezioni Usa, nel dibattito di ieri anche il futuro energetico

elezioni usa dibattito futuro energeticoIeri sera, o per meglio dire questa notte ora italiana, negli Stati Uniti si è tenuto l’ultimo dibattito per le presidenziali USA tra Mitt Romney e Barack Obama. Si è parlato come sempre di un po’ di tutto, e tra i vari argomenti è stato preso anche uno che ci sta particolarmente a cuore, l’approvigionamento energetico. Nonostante, da questo punto di vista, il presidente uscente sia particolarmente avvantaggiato tra l’opinione pubblica, finora l’argomento era stato tenuto fuori dai precedenti dibattiti. Ora però è stato rimesso in campo, e se ne sono viste delle belle. O forse sarebbe meglio dire delle brutte.

petrolio carbone romney hitler

Petrolio dal carbone, la nuova idea di Romney (e di Hitler)

petrolio carbone romney hitlerNon sappiamo se definirla una gaffe o addebitarla al pochissimo buon senso che circola nella testa dei Repubblicani americani, ma l’ultima idea del principale candidato del partito alla Casa Bianca, Mitt Romney, fa davvero venire i brividi: per non dipendere più dal petrolio straniero e far abbassare il prezzo della benzina basterà liquefare il carbone a stelle e strisce. Solo un’altra persona aveva avuto un’idea simile in passato, un certo Adolf Hitler.

usa confronto politica ambientale candidati

Usa, un confronto sulle politiche ambientali dei candidati

usa confronto politica ambientale candidatiNelle scorse settimane ci siamo concentrati sulle critiche alla politica ambientale praticamente assente di Mitt Romney, candidato alla Casa Bianca dei Repubblicani, e su quelle alla politica delle promesse di Barack Obama, presidente in carica dei Democratici. Ma non ci dimentichiamo che alle prossime elezioni USA di novembre ci sarà anche una terza candidata, Jill Stein del Partito dei Verdi. Come si pongono questi tre sulle varie tematiche che l’America va ad affrontare? Lo vediamo dopo il salto.

usa gaffe romney mutamenti climatici

USA, nuova gaffe di Romney: mutamenti climatici e salute sono separati

usa gaffe romney mutamenti climaticiIl presidente Obama ha promesso di iniziare a rallentare l’ascesa degli oceani e guarire il pianeta; la mia promessa è di aiutare voi e la vostra famiglia.

Con queste parole il candidato Repubblicano alla Casa Bianca Mitt Romney dimostra ancora una volta di non aver capito nulla sul fenomeno del riscaldamento globale. Mentre i suoi annunci di scherno, con tanto di risatine isteriche del pubblico, non fanno altro che rivelarsi dei boomerang sull’opinione pubblica, gli americani continuano a pagare le conseguenze dei mutamenti climatici.

usa politica ambientale mitt romney

USA, svelata la politica ambientale di Mitt Romney

usa politica ambientale mitt romneyQualche giorno fa vi avevamo anticipato che il candidato alla Casa Bianca per i Repubblicani Mitt Romney aveva intenzione di tornare indietro di alcuni decenni per quanto riguardava la politica ambientale. Nei giorni scorsi è stato pubblicato il suo programma, all’interno di quello per l’energia, ed è da rabbrividire. Tentando di riassumerlo per sommi capi, bastano pochi numeri per capire cosa ha in mente il candidato Repubblicano. Il programma è lungo 21 pagine. In queste 21 pagine viene nominata la parola “petrolio” 154 volte, la parola “vento” 10 volte, di cui 5 in senso negativo, e quella “solare” 14 volte, di cui 4 negativamente.

usa romney petrolio

USA, Romney e la politica a tutto petrolio

usa romney petrolioUn mare di petrolio e bioetanolo. Sarà questo quello che inonderà l’America se nelle prossime elezioni per la Presidenza vincerà il Repubblicano Mitt Romney. Ieri il candidato che sfiderà Obama ha presentato il suo Energy Plan. Un piano fuori dalla realtà che sembra tanto un vagheggiamento di qualche dittatore di un Paese mediorientale. Detta in parole povere, con lui al Governo l’America tornerà indietro di almeno vent’anni. Ma vediamo cosa ha intenzione di combinare.

usa romney eliminare aiuti eolico

USA, Romney promette: “eliminerò gli aiuti per l’eolico”

usa romney eliminare aiuti eolicoNei mesi scorsi abbiamo fatto spesso il confronto tra i due candidati alla Casa Bianca Mitt Romney e Barack Obama dal punto di vista dei programmi ambientali. Abbiamo infatti notato come, nonostante abbia fatto poco, Obama qualcosa per l’ambiente effettivamente l’ha fatta, ed ha intenzione di ottenere migliori risultati nel suo secondo mandato, mentre i Repubblicani hanno sempre visto l’ecologia come un fastidio più che un’opportunità. Ma non pensavamo che sarebbero arrivati persino ad ostacolarla.

elezioni usa programmi ambientali candidati

Elezioni USA, i programmi ambientali di Romney e Obama

elezioni usa programmi ambientali romney obamaCon il ritiro dalla corsa alle primarie di Santorum dovuto a motivi personali, e con la distanza siderale che c’è tra Romney e gli altri altri candidati, si capisce che sarà lui lo sfidante Repubblicano di Barack Obama per le elezioni presidenziali che si terranno a fine anno. Man mano che si avvicina la fatidica data conosciamo sempre di più le intenzioni che hanno i due politici sul programma ambientale. Vediamo quali sono.

USA: Santorum o Romney? Per l’ambiente il migliore resta Obama

In questi giorni non si fa altro che parlare dell’ascesa di Mitt Romney come più probabile sfidante dell’attuale presidente degli Stati Uniti alla Casa Bianca Barack Obama tra i Repubblicani, ed il possibile outsider Rick Santorum. A noi ovviamente le questioni di politica, specialmente perché trattano temi americani, interessano poco. Ma essendo gli States uno dei Paesi più inquinanti al mondo, ci interessa conoscere le loro politiche ambientali.