fonti di energia rinnovabili

Le principali fonti di energia rinnovabili per i prossimi anni

Da diversi anni il nostro pianeta è gravemente ammalato e le energie rinnovabili sono l’unica strada percorribile per contenere e frenare i cambiamenti climatici che stanno provocando danni e catastrofi naturali. Maremoti, bombe d’acqua ed esondazioni di fiumi sono solo alcune delle catastrofi naturali che stanno mettendo in ginocchio il nostro pianeta, e ce ne sono altre più “silenziose” ma altrettanto devastanti come la moria delle api e la siccità, giusto per citarne alcune.

fonti di energia rinnovabili
fonti di energia rinnovabili
risparmiare in casa

I migliori consigli per risparmiare in casa

Siamo in un periodo storico particolarmente delicato e, oggi più che mai, moltissime famiglie stringono la cinghia per necessità. Altre persone, invece, preferiscono concentrarsi e studiare i propri consumi per ottimizzarli e ricevere bollette più leggere, in modo da avere più denaro da risparmiare o da dedicare allo svago e alla vita privata.

risparmiare in casa
risparmiare in casa
Mobilità elettrica

Mobilità elettrica: ora si può

Il tema della mobilità elettrica è il trend del momento e da qualche anno siamo sempre più attenti all’acquisto di veicoli che siano il più possibile sostenibili. Le vetture elettriche sono in enorme crescita e ogni casa automobilistica sta lavorando al loro sviluppo, per soddisfare le richieste del mercato.

Fino a qualche tempo fa le macchine elettriche non avevano grande autonomia, erano piuttosto costose e spesso inarrivabili per chi non poteva investire molto denaro. Oggi finalmente i prezzi sono diventati più accessibili, l’autonomia notevolmente aumentata e i tempi di ricarica incredibilmente ridotti.

Mobilità elettrica
Mobilità elettrica
ecobonus

Ecotassa 2020, i modelli delle auto che pagano l’imposta

 

Sono numerosi i modelli di automobili a benzina o diesel acquistate dal 31 marzo del 2019 e fino a dicembre 2020 che saranno soggette alla nuova Ecotassa nel caso in cui superassero i emissioni di anidride carbonica stabilite dalla legge.

ecobonus

L’Ecotassa in pratica è una maggiorazione da pagare se l’auto supera i 160 grammi di CO2 per chilometro: l’Ecotassa  dovrà essere pagata in fase di immatricolazione che viene calcolata sulla base alla quantità di emissioni per cui maggiori sono le emissioni dell’auto, maggiore sarà anche l’imposta da pagare. In questo modo il Governo intende scoraggiare la scelta di automobili inquinanti per favorire invece l’acquisto di veicoli elettrici e ibridi. 

Ecobonus e il Bonus Casa, proroghe al 2020 

 

Ecobonus e il Bonus Casa sono stati prorogatiper tutte le spese sostenute nel 2019: anche per il nuovo anno sarà possibile rendere detraibili le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019 relative all’efficienza energetica degli edifici e ristrutturazioni di abitazioni. 

Vediamo come funzionano le aliquote di detrazione e come funzionano le modalità di richiesta della detrazione delle spese.