Elezioni, il boom del M5S potrebbe avere un forte peso per l’ambiente

I risultati delle elezioni rispecchiano un vero boom del M5S, e questo potrebbe significare molto per l’ambiente. Potrebbe, sia chiaro, non è affatto certo e non solo perché non abbiamo mai visto all’opera il Movimento che ha come portavoce Beppe Grillo, ma anche perché si potrebbe tornare al voto o si potrebbe creare una mega coalizione che escluda i giovani grillini.

elezioni 2013 programma ambientale susanna cenni

Ecologia e agricoltura nel programma ambientale di Susanna Cenni

elezioni 2013 programma ambientale susanna cenniCon le elezioni 2013 vicine, si torna a parlare di politica e di ambiente. Cercando di offrire una panoramica superpartes ai nostri lettori, oggi prendiamo in esame le iniziative di Susanna Cenni, candidata Pd alla Camera dei Deputati che molto ha fatto e continua a fare per l’ambiente e l’ecologia. Nel suo programma ambientale le parole chiave sono difatti: ecologia, agricoltura sostenibile, biodiversità, territorio.

associazioni ambientaliste incontri candidati elezioni 2013

Ambiente e politica, le associazioni ambientaliste incontrano i candidati per le elezioni 2013

associazioni ambientaliste incontri candidati elezioni 2013Come abbiamo visto, ogni partito e candidato per le elezioni 2013, a suo modo si occupa di ambiente e di ecologia. Non sempre però il programma ambientale è convincente e chiaro per gli elettori. Per capire meglio come la politica si occuperà di cambiamenti climatici, di energia pulita, di rifiuti e di dissesto idrogeologico, di infrastrutture e di tutela della biodiversità, le associazioni ambientaliste incontrano i candidati alle prossime elezioni.

Simona-Roveda campagna elettorale impatto zero

Ecologia, campagna elettorale a zero impatto ambientale per Simona Roveda

Simona-Roveda campagna elettorale impatto zeroSimona Roveda, direttore editoriale di LifeGate, lancia una sfida in piene elezioni: la campagna elettorale a Zero Impatto®. Rispettare l’ambiente e pubblicizzare il proprio programma è possibile, così come impegnarsi in prima persona per l’ecologia. Ma come? Nessuno spreco, attenzione per l’ambiente, politica verde e sostenibile. Non un’utopia ma un esempio possibile, che potrebbe ispirare gli altri candidati alle prossime elezioni.

elezioni 2013 roma segnalazioni earth onlus gallery

Elezioni 2013 a Roma tra carta sprecata, asfalto divelto e abusivismo (gallery)

elezioni 2013 roma segnalazioni earth onlus galleryAnche Roma, come le altre città del Bel Paese, è teatro di campagna elettorale ma la Capitale si fa notare ancora una volta per essere la città dell’abusivismo, della carta sprecata e dell’asfalto divelto. Guadate voi stessi le fotografie mandate all’associazione Earth Onlus dai cittadini stufi di vedere il loro denaro sprecato per le affissioni di carta, carta e ancora carta che ricopre muri e marciapiedi.