I risultati delle elezioni rispecchiano un vero boom del M5S, e questo potrebbe significare molto per l’ambiente. Potrebbe, sia chiaro, non è affatto certo e non solo perché non abbiamo mai visto all’opera il Movimento che ha come portavoce Beppe Grillo, ma anche perché si potrebbe tornare al voto o si potrebbe creare una mega coalizione che escluda i giovani grillini.
elezioni 2013
Elezioni, Legambiente contro le grandi opere di Berlusconi, 1,5 mld buttati
Elezioni, Legambiente punta il dito contro le grandi opere di Berlusconi promesse nel 2001 e poi tentate con la Legge Obiettivo: realizzate solo il 9%, ma continuano a costarci care: 1,5 miliardi buttati, da quando sono state proposte.
Elezioni, 97 politici si impegnano a favore del ddl per la bellezza di Legambiente
Elezioni politiche 2013, 97 candidati di varie liste e partiti si impegnano a favore del ddl per la bellezza elaborato da Legambiente per rendere più belle, pulite, sostenibili le città del nostro paese.
Elezioni 2013, Ambrosoli compensa con nuovi alberi la CO2 della sua campagna
Elezioni 2013, Umberto Ambrosoli, candidato alla regione Lombardia del PD impegnato nella volata finale della gara con Roberto Maroni, compensa le emissioni di CO2 prodotte con la sua campagna piantando nuovi alberi in Costa Rica con il progetto Impatto Zero.
Ecologia e agricoltura nel programma ambientale di Susanna Cenni
Con le elezioni 2013 vicine, si torna a parlare di politica e di ambiente. Cercando di offrire una panoramica superpartes ai nostri lettori, oggi prendiamo in esame le iniziative di Susanna Cenni, candidata Pd alla Camera dei Deputati che molto ha fatto e continua a fare per l’ambiente e l’ecologia. Nel suo programma ambientale le parole chiave sono difatti: ecologia, agricoltura sostenibile, biodiversità, territorio.
Elezioni, il condono edilizio di Berlusconi trova Clini contrario e ambientalisti infuriati
Le elezioni 2013 sono alle porte e le promesse agli italiani da parte dei politici continuano a moltiplicarsi. La proposta di un nuovo condono edilizio da parte di Berlusconi trova Clini contrario e gli ambientalisti letteralmente infuriati. Le reazioni sono state di fuoco.
Ambiente e politica, le associazioni ambientaliste incontrano i candidati per le elezioni 2013
Come abbiamo visto, ogni partito e candidato per le elezioni 2013, a suo modo si occupa di ambiente e di ecologia. Non sempre però il programma ambientale è convincente e chiaro per gli elettori. Per capire meglio come la politica si occuperà di cambiamenti climatici, di energia pulita, di rifiuti e di dissesto idrogeologico, di infrastrutture e di tutela della biodiversità, le associazioni ambientaliste incontrano i candidati alle prossime elezioni.
Ecologia, campagna elettorale a zero impatto ambientale per Simona Roveda
Simona Roveda, direttore editoriale di LifeGate, lancia una sfida in piene elezioni: la campagna elettorale a Zero Impatto®. Rispettare l’ambiente e pubblicizzare il proprio programma è possibile, così come impegnarsi in prima persona per l’ecologia. Ma come? Nessuno spreco, attenzione per l’ambiente, politica verde e sostenibile. Non un’utopia ma un esempio possibile, che potrebbe ispirare gli altri candidati alle prossime elezioni.
Politici e cani, in prossimità delle elezioni tutti amano gli animali
Politici e cani: in prossimità delle elezioni si moltiplicano le foto che ritraggono i politici più in vista (ma non solo), in pose affettuose con i propri amici a quattro zampe. Si direbbe che sotto le elezioni tutti amino gli animali.
Elezioni 2013 a Roma tra carta sprecata, asfalto divelto e abusivismo (gallery)
Anche Roma, come le altre città del Bel Paese, è teatro di campagna elettorale ma la Capitale si fa notare ancora una volta per essere la città dell’abusivismo, della carta sprecata e dell’asfalto divelto. Guadate voi stessi le fotografie mandate all’associazione Earth Onlus dai cittadini stufi di vedere il loro denaro sprecato per le affissioni di carta, carta e ancora carta che ricopre muri e marciapiedi.
Elezioni 2013, le 8 proposte delle associazioni animaliste per il governo
Le elezioni politiche del 2013 sono vicine e ora arrivano anche le 8 proposte per il nuovo governo elaborate dalle associazioni animaliste: 8 punti per cambiare ponendosi “dalla parte degli animali, dell’ambiente e dei cittadini”.
Elezioni 2013, le associazioni eco bocciano i programmi dei partiti e propongono una loro agenda
Le elezioni di fine febbraio 2013 si avvicinano e molti cittadini interessati all’ambiente non hanno mancato di spulciare i programmi ambientali dei partiti politici per capire cosa hanno in mente. Ora da 7 grandi associazioni arriva la bocciatura di questi programmi e una nuova agenda green con 80 proposte per l’ambiente.
Elezioni 2013, il programma ambientale di Fare per fermare il declino
Elezioni 2013: qual è il programma ambientale di Fare per fermare il declino di Oscar Giannino? Abbiamo esaminato il programma della lista per sottoporvi gli argomenti affrontati dal gruppo capitanato Giannino e riflettere sull’importanza che viene loro concessa.
Elezioni 2013, l’ambiente nel programma del Movimento 5 Stelle
Le elezioni politiche del 2013 si avvicinano: esaminiamo più da vicino il ruolo giocato dall’ambiente nel programma del Movimento 5 Stelle, che ha il suo portavoce in Beppe Grillo. Uno dei partiti italiani che punta di più sull’ecologia e le energie rinnovabili.