delfini marevivo lav

SOS Delfini, Marevivo e LAV dicono stop ai delfinari

delfini marevivo lav

Stop ai delfinari. Sono piccole gabbie nell’acqua.

Con questi slogan Marevivo e LAV hanno dato vita ad un flashmob a Roma per chiedere la chiusura di tutti i delfinari italiani. Luogo della mobilitazione degli attivisti di Marevivo e LAV è stata la storica Fontana di Trevi, a Roma. Hanno scelto questo luogo della Capitale per  rievocare la grande truffa di Totò che vende la Fontana: anche loro vogliono vendere simbolicamente il monumento romano ma non per denaro, per solidarietà verso i molti delfini chiusi nei delfinari del Paese “piccole gabbie nell’acqua”.

Rio+20, flash mob sotto la Rai contro il silenzio mediatico

Il meeting ambientale di Rio+20 avrà inizio fra poco più di una settimana e il silenzio mediatico continua a perdurare, per questo Rigas, Rete Italiana per la Giustizia Ambientale e Sociale, in collaborazione con CGIL e FNSI, il sindacato unitario dei giornalisti italiani, ha organzizzato un flash mob di protesta contro la censura mediatica che si terrà venerdì 8 giugno alle ore 11.30 in viale Mazzini 14 a Roma, per protestare contro la censura della Rai e dei media in genere nei confronti delle tematiche ecologiche al centro del meeting e nei confronti del meeting stesso.

earth day 2012

Earth Day 2012 a Roma: Tutti per il Tevere e MedMob Roma

earth day 2012Grande festa nella Capitale per la Giornata Mondiale della Terra 2012 con eventi ed iniziative per tutti e per tutte le età. Da escursioni nel Parco, a visite di angoli nascosti della città, ad azioni concrete di pulizia e di sensibilizzazione dei luoghi più cari di Roma, come il fiume Tevere e la storica piazza Navona dove si svolgerà il MedMob della Capitale, un evento di meditazione, pace e silenzio che coinvolgerà oltre 1 miliardo di persone in tutto il mondo. Scopriamo quali sono gli appuntamenti in programma a Roma a cominciare da “Earth Day 22 apirle 2012 Una sola Terra una sola Acqua. Tutti per il Tevere”.

Be Active be a Tree, l’albero umano più grande del mondo a Milano

L’aria di Milano è sempre più irrespirabile? Riprendiamoci l’ossigeno! E’ da qui che parte l’idea di Giuseppe La Spada, digital artist che ha indetto per domani, sabato 5 febbraio alle ore 16:00, un flash mob in Piazza Duomo, denominato Be Active be a Tree, in cui verrà simulato il più grande albero umano al mondo.

La città di Milano è risultata, in questo 2011, la più inquinata d’Italia, con livelli di PM10 e di altri componenti che minano la salute umana oltre la soglia considerata sicura per quasi tutto gennaio, e con una situazione che a febbraio finora non sembra dover cambiare. Le due giornate a piedi o quasi non hanno ottenuto gli effetti sperati, e allora meglio tornare al cuore della questione: l’aria è inquinata perché nella città mancano spazi verdi.

Nucleare, flash mob di Greenpeace a Roma contro decisione Corte Costituzionale (video)

Nella giornata di ieri la Corte Costituzionale, come facilmente prevedibile con largo anticipo, ha rigettato i ricorsi presentati da 10 Regioni (in precedenza erano 11), le quali si erano opposte al ritorno al nucleare, almeno sul loro territorio. Per protestare contro questa decisione e contro tante altre del Governo che vuole a tutti i costi tornare indietro di 30 anni, quasi un centinaio di persone hanno dato vita ad un flash mob a Roma, in via del Corso, accasciandosi a terra per un minuto.

La decisione della consulta rileva infondatezze ed inammissibilità nei ricorsi di Toscana, Umbria, Liguria, Puglia, Basilicata, Lazio, Calabria, Marche, Emilia Romagna e Molise, mentre il Piemonte, che con l’amministrazione Bresso aveva intrapreso lo stesso iter, l’ha ritirato quando Presidente di Regione è diventato il leghista Roberto Cota.