Come allestire un ufficio green

Allestire un ufficio green non è soltanto una scelta etica e che risponde al trend, in forte affermazione e diffusione, della sostenibilità. Si tratta di una priorità per qualsiasi attività, in quanto permette da un lato di contenere l’impatto sull’ambiente, e dall’altro di ottimizzare i consumi, a fronte di una promozione di abitudini virtuose tra i collaboratori.

Gli accorgimenti che si possono adottare per sottoscrivere in maniera pratica un simile intento sono diversi: dall’uso di materiali provenienti da fonti rinnovabili e/o riciclabili, passando per l’adozione di soluzioni all’insegna del risparmio energetico fino alla digitalizzazione di molteplici processi, in particolare quelli di gestione documentale.

ufficio green
ufficio green

Un aspetto fondamentale è poi quello relativo alla selezione delle forniture per uffici, le quali è importante che risultino durevoli e, quando possibile, green. Online non mancano le proposte interessanti, capaci di coniugare performance e prezzo, così da implementare questo fattore.

In questo articolo vi proponiamo alcuni consigli efficaci per rendere un ufficio davvero sostenibile e integrare questo elemento nel core business, facendolo diventare persino una leva strategica.

Risparmio ed efficientamento energetico: 3 soluzioni efficaci per gli uffici

Cominciamo partendo da tre soluzioni efficaci per coniugare risparmio ed efficientamento energetico negli uffici: un aspetto prioritario per qualsiasi azienda. Analizziamole una per una nei dettagli.

Illuminazione a basso consumo

L’illuminazione è un fattore che incide notevolmente sulla produttività di dipendenti e collaboratori: ecco perché andrebbe curata con particolare attenzione. Ciò non significa, tuttavia, dover rinunciare alla sostenibilità, anzi, è piuttosto vero il contrario.

Tra le tecnologie più valide sotto questo punto di vista, da ottimizzare insieme alla luce naturale che si diffonde nelle stanze, troviamo le lampadine a LED, in grado di assicurare una durata superiore, una rapida accensione e consumi ridotti. Per massimizzare ulteriormente il tutto è buona prassi aggiungere dei timer automatici e dei sensori, essenziali per contenere gli sprechi alla radice.

Impianti di climatizzazione e riscaldamento green

La regolazione termica degli uffici è uno dei fattori che più comporta dispendio di energia, tanto d’estate quanto d’inverno.

Appare perciò fondamentale dotarsi di dispositivi eco-friendly, dotandosi inoltre di termostati intelligenti e predisposti per adattarsi alle esigenze della singola attività. Si otterrà così anche una diminuzione dei costi in bolletta.

Elementi di arredo nel segno del design sostenibile

L’ultima frontiera degli elementi di arredo da ufficio? Si tratta del design sostenibile, il quale vede al centro l’utilizzo di materiali riciclati o riciclabili con facilità, certificati e dall’appeal elegante, persino ergonomici, nel caso di soluzioni come sedie e scrivanie.

Il risultato è non solo un ufficio green, ma anche più comodo e bello: un biglietto da visita che sorprenderà chi ne fruisce e i clienti che lo visitano.

Verso uffici sempre più paperless

Stiamo assistendo a una gestione documentare sempre più smart e che prevede l’adozione di stampanti a basso consumo, con la conseguenza di un abbattimento drastico dell’utilizzo di carta e un miglioramento dell’organizzazione interna.

Si sta inoltre andando verso toner ecologici, combinati a faldoni in carta riciclata e impostazioni di stampa fronte-retro. Possono sembrare soltanto piccoli accorgimenti, capaci però di fare davvero la differenza nell’ottica di un ufficio green. Non è forse dalle piccole azioni che nascono le grandi imprese?

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.